Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, ecco come apparirà la futura piazza Veniero: si punta anche al recupero dei resti archeologici sottostanti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 marzo 2024 09:04:17
Da qualche giorno, a Sorrento sono stati avviati i lavori a piazza Veniero. Un intervento finanziato con risorse del PNRR che prevede tra l'altro il recupero e la valorizzazione dei resti archeologici sottostanti.
L'edificio centrale sarà dislocato a margine della piazza e fungerà da info-point turistico e da ingresso al percorso che permetterà di visitare gli scavi archeologici e altri reperti rinvenuti sul territorio cittadino.
A darne notizia è il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, con un messaggio pubblicato su Facebook: "Continuiamo a lavorare senza sosta per dare ai sorrentini una città ancora più bella, accogliente e funzionale!".
Rispondendo ai commenti social dei cittadini, il primo cittadino ha aggiunto:
"L'edificio sarà molto alleggerito come rappresentato in uno dei foto rendering. Cercheremo di mettere quanto più verde possibile ma è presto per dire se potremmo implementare rispetto all'esistente. Dobbiamo vedere quale sarà lo sviluppo dei lavori e poi l'opera completata, ma l'intenzione è quella".
Il restyling sarà imponente e prevede inoltre la realizzazione di servizi igienici pubblici.
Sulla durata dei lavori, Coppola non si sbilancia: "I lavori - specie quelli pubblici - nascondono tante difficoltà burocratiche. Bisogna saperle superare, i risultati alla fine sono l'unica cosa che conta. Siamo fiduciosi di realizzare un numero di opere pubbliche che non ha riscontri storici negli ultimi 50 anni. In ogni caso i tempi per il completamento di questo intervento non saranno brevi. Si tratta di lavori abbastanza complessi".
Fonte: Positano Notizie
rank: 105510100
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...