Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, quattro giorni dedicati alla bonifica e alla pulizia dei fondali

Territorio e Ambiente

Sorrento, ambiente, pulizia fondali

Sorrento, quattro giorni dedicati alla bonifica e alla pulizia dei fondali

“Le operazioni - ha dichiarato il presidente Di Prisco – denotano che la situazione nei nostri fondali negli anni è notevolmente migliorata e i dati dall’attività di monitoraggio evidenziano l’assenza di nuovi rifiuti, se non quelli che le mareggiate e le correnti spostano naturalmente da una parte all’altra del golfo"

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 2 ottobre 2023 16:10:04

Una quatto giorni dedicata alla bonifica e alla pulizia fondali, nel tratto compreso tra la Tonnarella e Villa Astor a Marina Grande, si è conclusa questa mattina nel borgo marinaro di Sorrento.

L'iniziativa, promossa dall'Assessorato all'Ambiente e alla Risorsa Mare del Comune di Sorrento congiuntamente con Penisolaverde, è stata mirata alla rimozione di alcuni rifiuti che potevano creare danni all'ecosistema marino quali reti fantasma, nasse e materiali plastici, già individuati attraverso l'attività di monitoraggio avviata dal Comune lo scorso mese di aprile e che aveva rilevato un buono stato di conservazione di quello specchio d'acqua già interessato ad attività di pulizia negli anni scorsi.

Presenti a Marina Grande il sindaco di Sorrento Massimo Coppola, il presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco e l'assessore all'Ambiente Ilaria Di Leva, insieme ai vertici dell'Ufficio Locamare di Sorrento della Guardia Costiera, coordinato dal capo compartimento di Castellammare di Stabia, il nucleo sommozzatori della Guardia Costiera di Napoli, il nucleo sommozzatori della Guardia di Finanza di Napoli, l'Unità Navale della Guardia di Finanza Comando Stazione Navale di Napoli e numerose associazioni tra cui il Centro immersioni di Torre del Greco, l'associazione Jacque Cousteau, il Centro immersioni Sant'Erasmo, il Barracuda diving, Marevivo, la Cooperativa Sant'Anna e la Cooperativa Azzurra.

"Le operazioni - ha dichiarato il presidente Di Prisco - denotano che la situazione nei nostri fondali negli anni è notevolmente migliorata e i dati dall'attività di monitoraggio evidenziano l'assenza di nuovi rifiuti, se non quelli che le mareggiate e le correnti spostano naturalmente da una parte all'altra del golfo. Questo, però, non fa venire meno l'impegno dell'amministrazione comunale che, anzi, è determinata a continuare sulla strada della prevenzione e della tutela del territorio che passa anche attraverso la mappatura dell'intero fondale di Sorrento, non solo circoscritta a Marina Grande. Senza dimenticare due interventi fondamentali come i lavori alla rete idrica consortile e la dismissione dell'impianto di depurazione di Marina Grande in programma per i prossimi mesi. Quest'ultimo, in particolare, è un intervento atteso da anni con il quale l'amministrazione darà un nuovo assetto e una maggiore dignità allo splendido e storico borgo marinaro di Sorrento".

"Come amministrazione siamo impegnati nella salvaguardia della risorsa mare che rappresenta l'anima di Sorrento, la sua bellezza, la sua storia, la sua tradizione, la sua cultura - è intervenuta l'assessore Di Leva - Abbiamo messo in campo diverse iniziative per la valorizzazione e la tutela del nostro specchio d'acqua e quella di questa mattina non è che una tappa, seppur importante, del percorso avviato seguendo la strategia a lungo termine che intendiamo portare avanti. È stata un'iniziativa di rilevanza simbolica che traduce la nostra volontà di partire dall'esempio e dal sacrificio individuale, perché riteniamo che ognuno di noi possa realmente concorrere al bene comune e alla dismissione del comodo alibi dell'impotenza".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10818103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno