Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, sabato torna la Ztl a Marina Grande
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 maggio 2020 17:10:20
A partire da sabato 30 maggio e fino alla fine di ottobre, torna la zona a traffico limitato nel borgo marinaro di Sorrento.
L'intera via del Mare e via Marina Grande saranno chiuse al transito e alla sosta dei veicoli, eccetto quelli dei residenti abbonati e degli autorizzati.
"Un provvedimento adottato ogni anno, a causa dei grandi flussi turistici e che anche oggi, in piena crisi pandemica, continueremo a replicare - spiega il sindaco Giuseppe Cuomo -. Marina Grande rappresenta infatti un importante attrattore, e sgombrarlo dalla presenza di auto e moto contribuirà ad aumentarne il fascino, a beneficio dei cittadini e dei visitatori che sceglieranno Sorrento per le loro vacanze".
(Foto: Expedia)
Fonte: Positano Notizie
rank: 104213101
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...