Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpettacolo a Castellammare di Stabia: avvistati due esemplari di Balenottera comune
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 ottobre 2024 13:09:49
Avvistamento spettacolare ieri a Castellammare di Stabia: due splendidi esemplari di Balenottera comune. I due grandi cetacei sono stati visti dal personale che si trovava a bordo di una nuova nave della Marina Militare in fase di completamento presso Fincantieri
Le Balenottere comuni sono tra gli animali più grandi del pianeta, sono presenti nel Mediterraneo e non sono certo una novità per queste zone
Il Golfo di Napoli è infatti una zona di passaggio per questi splendidi mammiferi che lo attraversano regolarmente durante i loro spostamenti da nord a sud e viceversa. Negli ultimi anni sono stati registrati diversi avvistamenti anche nelle acque tra Punta Campanella e Capri.
Tutta la zona, dalle isole pontine a Ischia, Procida, Punta Campanella e Capri è stata individuata dall'IUCN ( Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) come "Important Marine Mammal Areas" , area ritenuta molto importante e strategica per il monitoraggio e la tutela dei mammiferi marini.
Foto: Area Marina Punta Campanella
Fonte: Positano Notizie
rank: 103010101
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...