Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpiaggia alla "Praia" ancora interdetta e approdo selvaggio: intervengono anche i Carabinieri la Polizia Municiapale per sgomberare /Foto
Inserito da (Admin), domenica 12 luglio 2020 19:49:07
Avevamo pubblicato l'annuncio dal sindaco di Furore Giovanni Milo che aveva dichiarato a mezzo Facebook: «È stato redatto ed approvato il Piano per l'utilizzo delle spiagge libere del Comune di Furore. Si richiamano i fruitori delle spiagge libere al rigoroso rispetto ed osservanza dello stesso e di tutte le normative di sicurezza e di prevenzione vigenti, facilmente consultabili anche sul sito istituzionale del Comune. Si confida nella massima collaborazione», informando i nostri lettori che la Marina di Praia sarebbe stata finalmente accessibile (leggi qui l'articolo di Positano Notizie).
Purtroppo per chi aveva deciso di utilizzare il grazioso arenile della Praia è stato un week end da incubo. La spiaggia in questo week end è stata ancora interdetta con un agente della Polizia Municipale, inviato di tanto in tanto a cercare di sgombrare l'area chiedendo alle persone di andare via.
Duro l'attacco di Antonella Marchese, consigliere di minoranza del piccolo comune costiero, al sindaco di Furore: «Perché IL SINDACO HA DETTO che malgrado il piano spiagge (immediatamente eseguibile) l'ordinanza che chiude la spiaggia resta ancora in piedi?
Ma l'ordinanza dice espressamente che opera FINO ALL'ADOZIONE DI UN PIANO SPIAGGE!
Dunque, ricapitolando: o paghi o stai a mare... Dove sono finiti il buon senso e la logica?
Peraltro ...che ci vuole a revocare un'ordinanza "avendo fatto ció per cui l'ordinanza è stata adottata"? Che Dio ci aiuti»
Si ripropongono poi i problemi atavici che ogni estate affliggono la piccola baia, condivisa tra i comuni di Praiano e Furore. Il molo di attracco, di pertinenza di Praiano è continuamente preso d'assalto da imbarcazioni, anche di grosse dimensioni. , come documentano le nostre foto esclusive ed è difficile effettuare i controlli. Le barche arrivano a motore acceso in prossimità della riva per fare sbarcare le persone indisturbate senza ovviamente mantenere la giusta distanza da essa, mettendo a rischio anche l'incolumità dei bagnanti.
Il serpentone manomesso per far passare le barche sino a riva, una situazione decisamente insostenibile che questo pomeriggio ha fatto scattare l'intervento congiunto di Carabinieri e Polizia Municipale di Praiano che hanno provveduto a sgomberare l'intera area dalle imbarcazioni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101113104
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...