Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpiaggia chiusa a Minori, Sindaco Reale chiarisce: «Non è per l’Ordinanza regionale, lavori in corso all’alveo»
Inserito da (Maria Abate), martedì 26 maggio 2020 10:40:42
Alla spiaggia di Minori non si può accedere. Ma non per l'Ordinanza n.50 del 22 maggio, come in altri comuni della Costiera Amalfitana (Maiori e Cetara). L'interdizione è dovuta all'Ordinanza n.33 del 18 maggio, che impone - come si legge sugli avvisi affissi sulle transenne - il «Divieto di balneazione temporaneo per pericolo d'igiene e sanità pubblica».
Un provvedimento preso in conseguenza della nota redatta il 15 maggio scorso dal Responsabile dei "Servizi sul Territorio" Antonio Marano, in cui comunicava che l'impianto di depurazione risultava temporaneamente fuori servizio.
L'ordinanza dispone, infatti, «il divieto di balneazione temporaneo, nel tratto di mare relativo allo specchio acqueo prospiciente il Comune di Minori, lungo mt. 847, compreso tra il Castello Mezzacapo (ad est) ed il confine con il Comune di Ravello (ad ovest)».
«Il pericolo per l'igiene e la salute pubblica è confermato dalla contemporanea effettuazione di lavori presso l'alveo del Reghinna Minor, come è spiegato chiaramente nell'ordinanza che vieta la balneazione», ha spiegato il sindaco Andrea Reale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102214102
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...