Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpiaggia libera di Castiglione, accesso riservato a residenti (e proprietari immobili) di Ravello e Scala

Territorio e Ambiente

Castiglione, Ravello, spiaggia libera, accesso riservato, residenti

Spiaggia libera di Castiglione, accesso riservato a residenti (e proprietari immobili) di Ravello e Scala

In ottemperanza al protocollo di sicurezza anti-diffusione Covid-2019 per attività ricreative di balneazione e in spiaggia di cui all’Ordinanza R.C. n.50 del 22.05.2020, il comune di Ravello ha approvato il piano strategico balneare per la spiaggia di Castiglione

Inserito da (Maria Abate), sabato 27 giugno 2020 11:51:17

In ottemperanza al protocollo di sicurezza anti-diffusione Covid-2019 per attività ricreative di balneazione e in spiaggia di cui all'Ordinanza R.C. n.50 del 22.05.2020, il comune di Ravello ha approvato il piano strategico balneare per la spiaggia di Castiglione.

L'arenile è stato suddiviso in 3 settori, comprensivi dell'area già adibita a campetto sportivo, che a loro volta sono stati ripartiti in stalli per consentire il distanziamento interpersonale previsto dalla normativa. Ogni posto spiaggia misurerà circa 10 metri quadrati.

L'accesso in spiaggia dovrà avvenire previa registrazione e prenotazione, quindi un servizio di accoglienza e controllo farà in modo di far vivere l'estate, a residenti e turisti, nella maniera migliore. Possono accedere alla spiaggia libera di Castiglione di Ravello:

1) Tutti i residenti ed a coloro che sono nati a Ravello, a coloro che, seppur temporaneamente, hanno avuto la residenza a Ravello ed ai proprietari di immobili insistenti nel territorio comunale;

2) Tutti i residenti ed a coloro che sono nati a Scala, a coloro che, seppur temporaneamente, hanno avuto la residenza a Scala ed ai proprietari di immobili insistenti nel territorio comunale;

3) I clienti delle strutture extralberghiere ubicate nei comuni di Ravello e Scala (in via sperimentale per 10 giorni), limitatamente alla fascia oraria tra le 7 e le 12.

La prenotazione, è obbligatoria ed è possibile effettuarla chiamando al 366 26 86 456, attivo dalle ore 9 alle ore 13.30. La prenotazione deve avvenire il giorno prima del previsto accesso in spiaggia. Sarà operato uno scaglionamento in 2 fasce orarie (7 - 12 / 13 - 18). La prenotazione sarà sempre giornaliera e non è previsto nessun costo.

Si potrà prenotare per un massimo di 3 volte a settimana, salvo eccedenti disponibilità.

All'accesso alla spiaggia il controllore verifica l'identità degli ospiti (che dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento) e la validità della prenotazione telefonica effettuata e, dopo aver rilevato la temperatura corporea tramite apposita apparecchiatura, verrà indicato il posto assegnato.

L'accesso alla spiaggia libera avverrà mediante percorsi prestabiliti, opportunamente presegnalati. All'ingresso, unitamente alle normali previsioni normative e regolamentari, verrà predisposta una segnaletica intuitiva, con apposizione di cartelli con l'indicazione delle regole da rispettare. Un operatore di spiaggia controllerà le persone in entrata ed in uscita ed assicurerà il rispetto del distanziamento fisico.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107562109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno