Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpostarsi per prendersi cura degli orti è possibile, arriva il chiarimento di De Luca
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 aprile 2020 16:50:42
Spostarsi per prendersi cura degli orti è possibile. A chiarirlo è un documento emanato dalla Giunta regionale nella giornata odierna, che afferma, testualmente:
Con riferimento all'Ordinanza n.23 del 25 marzo 2020, in tema di limitazioni agli spostamenti, pubblicata sul BURC n. 53/2020, confermata con Ordinanza n.32 del 12 aprile 2020 (pubblicata sul
BURC n.76 di pari data) si fornisce il seguente chiarimento: nelle Ordinanze regionali citate e nelle ulteriori adottate nel periodo di emergenza COVID-19 non risultano dettate disposizioni specifiche in materia di attività di coltivazione, cura degli orti e tutela degli animali da cortile.
Si tratta, infatti, afferma il governatore De Luca, di un'attività necessaria per prevenire il deperimento degli orti stessi e per procurarsi da mangiare. Ovviamente, puntualizza, certificando la proprietà o il possesso, la produzione per autoconsumo e indicando il percorso nell'autocertificazione.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104224104
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...