Tu sei qui: Territorio e AmbienteStop alle targhe alterne in Costa d’Amalfi, arriva l’intesa last minute dei Sindaci
Inserito da (Maria Abate), sabato 20 giugno 2020 08:31:51
Appena in tempo per il weekend, dopo le innumerevoli proteste degli operatori turistici, arriva lo stop al dispositivo delle targhe alterne in Costiera Amalfitana. I Sindaci hanno trovato l'intesa sulla sospensione dell'ordinanza 340/2019 dell'Anas, che regola il traffico sulla Statale 163 "Amalfitana".
A giustificare la decisione, la riduzione naturale del traffico dovuta al post Covid, tanto da far venir meno, nei prossimi mesi, il presupposto che giustificava l'adozione di misure atte a contenere il flusso veicolare.
Ieri sera una call conference della Conferenza dei Sindaci condotta dal presidente facente funzione Luigi Mansi e ha trovato tutti concordi per la redazione di un'ordinanza specifica che dovrebbe entrare in vigore a stretto giro, con l'apposizione di apposita cartellonistica.
I Comandi di Polizia Locale dei comuni costieri sono stati informati delle nuove disposizioni: per il 2020 non c'è più l'obbligo delle targhe alterne, ma bisogna comunque far rispettare le altre disposizioni dell'Ordinanza Anas, con il senso di marcia obbligatorio in direzione Positano/Vietri sul Mare per i bus, che dovranno essere inferiori a mt 4,00 di altezza, mt 2,55 (mt 2,60 per i veicoli per trasporto di merci deperibili ATP) di larghezza e mt 10,36 di lunghezza, tranne per chi ha la deroga.
Intanto, mercoledì 24 giugno, presso il TAR Campania, sezione di Salerno, è fissata l'udienza di discussione del giudizio cautelare relativo al ricorso presentato dagli operatori turistici di Maiori e Minori - a cui si sono aggiunte diverse aziende turistiche di Positano - avverso l'intera ordinanza 340/2019 dell'Anas e di cui chiedono l'annullamento ad horas.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102329105
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...