Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada chiusa a Cetara: a Salerno e Napoli si andrà per il Valico, Sita Sud modifica orari e corse
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 maggio 2020 09:58:15
A seguito della chiusura della strada a Cetara, per i lavori di bonifica, la SITA, società che gestisce il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana, ha comunicato i percorsi alternativi e gli orari per collegare Amalfi con Salerno.
Nella comunicazione firmata dal direttore Simone Spinosa e datata 22 maggio, si legge che - negli orari di chiusura e fino al 15 giugno - per giungere a Salerno e a Napoli si passerà per il Valico di Chiunzi. Nel dettaglio:
I collegamenti tra Amalfi e Napoli saranno regolari.
Inoltre, saranno attivate le seguenti corse:
Si comunica che tutte le suddette corse instradate via Tramonti effettueranno eccezionalmente, nel comune di Tramonti, le fermate di bivio Polvica e Chiunzi, nel comune di Corbara in piazza A. diaz.
Fonte: Cetara News
rank: 100721102
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...