Tu sei qui: Territorio e AmbienteSuccesso del Metrò del Mare: in due settimane oltre 8.500 passeggeri trasportati tra il Cilento e la Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 agosto 2024 15:52:06
Il Metrò del Mare si conferma una risorsa cruciale per la mobilità turistica della Campania, con oltre 8.500 passeggeri trasportati dal 20 luglio al 6 agosto 2024. Un risultato straordinario che testimonia l'importanza di questa infrastruttura marittima finanziata dalla Regione Campania, che collega le principali località costiere del Cilento e della Costiera Amalfitana.
In particolare, nel periodo di tempo analizzato, dal lunedì al venerdì, la tratta che collega Salerno (molo Manfredi) con Agropoli, San Marco, Amalfi e Positano ha visto l'imbarco di 5.527 passeggeri, mentre nei fine settimana sono stati circa 3.000 i viaggiatori che hanno raggiunto le località di Agropoli, San Marco, Acciaroli, Palinuro e Camerota, sempre con partenza da Salerno. Il servizio è stato particolarmente apprezzato dai turisti, che hanno potuto godere di un'alternativa comoda e panoramica per spostarsi lungo la costa.
"Un risultato più che ottimo che dimostra come questa infrastruttura sia diventata cruciale per la mobilità turistica della regione," ha dichiarato il Consigliere della Regione Campania e Presidente della IV Commissione Luca Cascone.
Questo servizio marittimo, gestito dalla compagnia Alicost, ha dimostrato la sua efficacia nel decongestionare le strade costiere, migliorando l'accessibilità alle rinomate località turistiche del Cilento e della Costiera Amalfitana.
Durante i giorni feriali, il servizio collega Salerno con le località di Agropoli, San Marco, Amalfi e Positano, mentre nei weekend il Metrò del Mare si estende fino ai porti di Acciaroli, Palinuro e Camerota. Le partenze da Salerno sono fissate alle 8:00 dal molo Manfredi, con arrivo a Camerota alle 11:45. Il ritorno è previsto alle 16:30 da Camerota, con arrivo a Salerno alle 20:15.
I passeggeri possono consultare gli itinerari, gli orari e i costi del servizio di mobilità costiera, attivo fino a settembre, visitando il sito ufficiale del Metrò del Mare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108618105
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...