Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSuggestioni medievali, a Maiori un concerto al Castello di San Nicola con i “Low Pressure Trio”

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, Maiori Music Festival, San Nicola

Suggestioni medievali, a Maiori un concerto al Castello di San Nicola con i “Low Pressure Trio”

Suggestioni medievali saranno il filo conduttore del prossimo “Tour book” del Maiori Music Festival che si terrà venerdì 24 luglio alle 18,30 e che vedrà protagonista insieme alla musica un luogo d’eccezione, al centro delle pagine di storia di Maiori e della Repubblica marinara amalfitana, il Castello S. Nicola de Thoro Plano

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 11:57:23

Suggestioni medievali saranno il filo conduttore del prossimo "Tour book" del Maiori Music Festival che si terrà venerdì 24 luglio alle 18,30 e che vedrà protagonista insieme alla musica un luogo d'eccezione, al centro delle pagine di storia di Maiori e della Repubblica marinara amalfitana, il Castello S. Nicola de Thoro Plano. L'antica fortezza, eretta come baluardo e rifugio per le popolazioni contro le scorrerie dei longobardi e poi dei pirati saraceni, farà da scenario a un incontro tra storia, arte, musica e prodotti tipici.

Il tour avrà inizio alla Piazzetta di San Pietro, un vero e proprio piccolo borgo molto caratteristico al cui centro si trova una chiesa del X sec che la leggenda narra sia sorta sulle rovine del Tempio di Vertumno, con la visita alla cripta, testimonianza di una Maiori antica. Da qui, salendo un po' di scale, i partecipanti giungeranno a uno slargo caratterizzato da antichi lavatoi, per poi proseguire, tra rigogliosi giardini di limoni, la salita verso il castello. La visita agli ambienti della fortezza, le sue torri e i punti panoramici, verranno arricchiti dalle arie di grandi musicisti medievali e del periodo barocco, interpretate dal trio di flauti "Low pressure Trio" (Angelo Capo, Gloria Falcone, Tommaso Casolaro) e dal chitarrista Alberto Ruocco.

Valore aggiunto della visita, un riferimento alle botteghe medievali con la partecipazione del liutaio Nardo Scalzo. La liuteria in Italia ha origini antiche e ancora oggi è un fiore all'occhiello del Bel Paese. Con Nardo Scalzo i partecipanti avranno modo di toccare con mano l'arte della costruzione e della progettazione di strumenti musicali a corda, ad arco e a pizzico, rievocando l'antico mestiere. La visita terminerà con una degustazione tradizionale a base di limone.

Storia, arte, musica e sapori, accompagneranno l'evento tra antiche mura di pietra da conoscere e riqualificare. È disponibile anche un servizio navetta dalle 19.00 dall'obelisco di Santa Maria a Mare, al termine del corso Reginna, per visitare direttamente il castello e partecipare all'evento musicale. Le prenotazioni avverranno esclusivamente online sul sito ufficiale del Maiori Music Festival (www.maiorimusicfestival.it).

A concludere gli appuntamenti del Maiori Music Festival del mese sarà il 31 luglio, un itinerario religioso artistico tra le chiese, cappelle e confraternite alla scoperta di una Maiori ricca di fede e arte. Al termine del tour, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, il concerto dell'Amalfi Coast Clarinet Quartet che proporrà al pubblico il nuovo progetto "Le due Americhe".

Gli eventi saranno organizzati secondo le disposizioni emesse dal Governo italiano o dalla Regione Campania adottando le misure in materia di spettacolo dal vivo.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10759103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno