Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Tra dieci anni la Costiera Amalfitana non esisterà più”: l’allarmante dossier del Codacons
Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 gennaio 2020 10:24:04
Nel giro di dieci anni, la Costiera Amalfitana scomparirà. Una dimostrazione sarebbe lo sgretolamento subito dalla Costa durante l’ultimo weekend di pioggia.
Il Codacons raccoglie ingegneri e geologi per spiegare alla stampa ed all'opinione pubblica il destino inesorabile che attende uno dei posti più belli del mondo. La conferenza stampa indetta dall'associazione dei consumatori a Salerno è in programma per sabato 4 gennaio alle 12.30, presso la sede regionale.
All'incontro parteciperanno il presidente nazionale del Codacons Carlo Rienzi, il presidente regionale dell'associazione Enrico Marchetti e l'ingegnere Nello Nazaria che affronteranno gli argomenti per cui sono stati invitati i sindaci dei comuni danneggiati dal maltempo e il presidente della Regione Vincenzo De Luca.
Leggi anche:
Danni e distruzione nei limoneti della Costiera: monitoraggio di Consorzio e Coldiretti
La Costiera che crolla, distrutta da vincoli assurdi
La Costiera che crolla: urge ripensare alla mobilità
La Costiera Amalfitana che crolla: quando il vero nemico è la burocrazia
Fonte: Positano Notizie
rank: 109019106
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...