Tu sei qui: Territorio e AmbienteTraffico paralizzato sulla SS163 Amalfitana: studenti e lavoratori bloccati tra Minori e Castiglione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 13:17:44
Una mattinata da dimenticare quella vissuta oggi, 30 settembre, lungo la SS163 Amalfitana, con il traffico bloccato per ore tra Minori e Castiglione. Nonostante la presenza degli ausiliari del traffico, che hanno cercato di gestire la situazione, la strada è stata completamente paralizzata, lasciando centinaia di persone intrappolate nei loro veicoli.
Tra i più colpiti, molti studenti di ritorno dalle scuole di Amalfi, costretti a lunghe attese a bordo degli autobus, e numerosi lavoratori pendolari.
Le difficoltà sono sorte - come sempre - nei pressi dei tornanti, dove alcuni autobus hanno incontrato problemi nel superare le curve strette e nelle manovre necessarie per il passaggio di altri veicoli. Gli ausiliari del traffico presenti sul posto hanno cercato di alleviare la situazione, ma l'assenza di spazi adeguati per la viabilità e la forte affluenza di mezzi hanno reso l'operazione estremamente complessa.
Molti residenti della costiera hanno espresso preoccupazioni per la gestione del traffico, soprattutto in situazioni di emergenza: "Se dovesse passare un'ambulanza in codice rosso, non avrebbe modo di attraversare", ha dichiarato un abitante di Minori.
Il malumore tra i cittadini è palpabile. La comunità chiede soluzioni definitive per evitare il ripetersi di tali episodi, che mettono a rischio non solo la viabilità ma anche la sicurezza pubblica in un'area dove la gestione del traffico appare sempre più complessa e critica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102126109
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...