Tu sei qui: Territorio e AmbienteTragedia sfiorata a Sarno: fango e detriti invadono strade, famiglie evacuate
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 settembre 2020 10:01:29
Una giornata intensa, quella di ieri, vissuta da Sarno. Il sindaco Giuseppe Canfora è accorso subito sui luoghi dove si è temuta una nuova tragedia, impegnato a coordinare i soccorsi e le operazioni di sgombero delle famiglie residenti nelle zone a rischio. Strade invase da fango e detriti, la macchina della Protezione Civile del Comune che si mette subito in moto insieme ai tecnici comunali, alle Forze dell'ordine, ai Vigili Urbani, ai Vigili del Fuoco, alla Croce Rossa, alle Guardie Ambientali, ai volontari dell'Associazione I Sarrasti e dell'Associazione Kronos.
Si continua a lavorare per ripulire le strade da fango e detriti.
I cittadini evacuati nelle zone critiche hanno trovato accoglienza presso familiari e nei locali della scuola Baccelli.
«Profonda vicinanza alle famiglie che hanno lasciato le proprie abitazioni, ma era necessario per la loro sicurezza. - scrive sui social il sindaco Canfora -Grazie a quanti sono impegnati in queste ore difficili a soccorrere ed assistere la popolazione. Si continuerà a lavorare tutta la notte, senza sosta. Sarno ancora una volta ha saputo reagire».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10407102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...