Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, a Figlino affissi manifesti per il ritorno del magico "Borgo da Favola"

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera amalfitana, Figlino, festa

Tramonti, a Figlino affissi manifesti per il ritorno del magico "Borgo da Favola"

Fino a 6 anni fa, tra le piazze, i giardini e i vicoli di Figlino c’erano artisti di strada che ammaliavano grandi e piccini. Accanto a pagliacci, mangiafuoco, trampolieri e giocolieri, immancabilmente, venivano allestiti stand degustativi che riproponevano il meglio delle tradizioni gastronomiche della Costa d‘Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 17 agosto 2024 11:02:15

Da qualche giorno, diversi manifesti sono stati affissi nella borgata di Figlino, a Tramonti, con una richiesta chiara e sentita.

In ogni volantino l'appello affinché venga ripristinata una festa di paese che, per molti anni, ha unito le persone di tutte le generazioni in un clima di convivialità e stupore, "Borgo da Favola", che manca ormai da sei anni.

Tra le piazze, i giardini e i vicoli di Figlino c'erano artisti di strada che ammaliavano grandi e piccini. Accanto a pagliacci, mangiafuoco, trampolieri e giocolieri, immancabilmente, venivano allestiti stand degustativi che riproponevano il meglio delle tradizioni gastronomiche della Costa d‘Amalfi.

Una festa dell'estate tra le più attese in Costiera Amalfitana, che manca a chi ha affisso questo manifesto, ma anche a una lettrice de "Il Vescovado", Carmela Coppola, originaria di Tramonti ma residente a Parma, che ci ha contattati per esprimere il desiderio di vedere rinascere questa manifestazione, riflettendo sul valore delle tradizioni e sull'importanza di preservarle per le generazioni future.

La lettrice confida nelle capacità dei suoi concittadini di riaccendere la "favola" di questa festa, e noi, con questo articolo, ci uniamo al suo appello, sperando che il sogno di chi ha affisso i manifesti possa presto diventare realtà.

Sarà la comunità di Figlino pronta a rispondere a questa chiamata? Solo il tempo lo dirà, ma certamente questo gesto ha già avuto il merito di risvegliare un forte senso di appartenenza e di speranza in chi ha avuto la fortuna di leggere quelle parole affisse sui muri del borgo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106427108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

Territorio e Ambiente

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno