Tu sei qui: Territorio e AmbienteTruffe a Cava, "Mani Amiche": «Diffidate da falsi volontari che bussano alla porta»
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 marzo 2020 10:55:21
Attraverso un messaggio caricato sui social, l'associazione socio-sanitaria "Mani Amiche" invita i cittadini cavesi a diffidare da falsi operatori.
In questo delicato momento, ricordiamo, l'associazione del presidente Sergio Scuoppo ha organizzato un servizio di consegna a domicilio di farmaci, dedicato alle persone sole, over 65, impossibilitate o limitate negli spostamenti, al fine di evitare il più possibile situazioni a rischio in luoghi chiusi ed affollati.
Tuttavia sembra che qualche malintenzionato stia approfittando dell'iniziativa per truffare i cittadini cavesi. Ecco perché, sui social, l'associazione ha voluto chiarire alcune cose per evitare equivoci: «Nessun incaricato si presenterà, a nome di Mani Amiche, porta a porta per la proposta di questo servizio in maniera spontanea. Solo le persone che hanno contattato il servizio dovranno aspettarsi la visita dell'incaricato. Il personale di Mani Amiche si presenterà in divisa e munito di tesserino di riconoscimento».
Leggi anche:
Coronavirus, truffe a Cava: diffidate da falsi operatori che bussano alla porta per disinfezione
"Mani Amiche" a sostegno degli anziani: a Cava al via consegna medicinali a domicilio [ORARI]
Fonte: Il Portico
rank: 10859109
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...