Tu sei qui: Territorio e AmbienteUniversità, mercoledì presentazione de “La Costituzione e le sfide del futuro” di Marco Galdi
Inserito da (redazioneip), lunedì 3 febbraio 2020 16:05:25
Il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università di Salerno ha prodotto un Commentario alla Costituzione Italiana, intitolato "La Costituzione e le sfide del futuro", stampato da Areablu Edizioni in carta riciclata, fornita gratuitamente da un'Azienda del territorio (Cartesar s.p.a.). Il commentario è stato curato dall'ex sindaco di Cava de' Tirreni Marco Galdi, nella qualità di titolare della cattedra di Diritto Pubblico.
L'aspetto originale dell'iniziativa è che hanno contribuito a commentare gli articoli della Carta costituzionale molti professori e ricercatori del Dipartimento, ma anche docenti a contratto, studenti, dottorandi, borsisti e funzionari amministrativi. Unico commentatore estero al Dipartimento è stato il dott. Dott. Massimo Amodio, Presidente vicario dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia di Napoli, cui e stata affidata la XII Disposizione transitoria e finale, relativa al divieto di ricostituzione del disciolto partito fascista.
Il prossimo 5 febbraio, il commentario sarà presentato alle 10,30 presso l'Aula De Rosa del Campus di Fisciano, alla presenza del Rettore, Vincenzo Loia.
Il testo, dal titolo "La Costituzione e le sfide del futuro", è destinato ad essere distribuito agli studenti delle Scuole superiori del territorio, anche grazie ad una Convenzione stipulata con il Comune di Pellezzano, nonché grazie al sostegno dell'Associazione "Terra Metelliana - Circolo Legambiente".
Fonte: Il Portico
rank: 10167102
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...