Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Uno scatto per Cava", parte l'iniziativa benefica promossa da 35 fotografi cavesi
Inserito da (redazioneip), mercoledì 3 giugno 2020 14:53:16
Venerdì prossimo, 5 giugno, alle 11, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città, si terrà la presentazione dell'iniziativa benefica "Uno scatto per Cava", promossa da un gruppo di trentacinque fotografi, cavesi e patrocinata dal Comune di Cava de' Tirreni.
Interverranno il sindaco Vincenzo Servalli, il vice se assessore alla Cultura, Armando Lamberti, il promotore dell'iniziativa "Uno scatto per Cava", Valerio De Felicis, il direttore della Caritas Diocesana Amalfi-Cava de' Tirreni, Don Francesco Della Monica e sarà condotta da Maria Cristina De Rosa, giornalista e addetto stampa dell'iniziativa
Gli artisti fotografi cavesi hanno deciso di donare una propria opera fotografica che sarà possibile acquistare sul portale www.unoscattopercava.it, il cui ricavato sarà devoluto alla Caritas Diocesana Amalfi-Cava de' Tirreni, da sempre impegnata in attività di sostegno a favore delle persone con disagio economico e sociale. In particolare, i fondi raccolti serviranno a sostenere il nascente "'Emporio della Solidarietà", la cui apertura è stata rimandata a causa dell'emergenza sanitaria in corso. Uno scatto per Cava vuole essere l'occasione per un gruppo di artisti di dare il loro contributo in tempi difficili come questi.
La presentazione si terrà nel rispetto delle norme previste dalle misure di tutela sanitaria adottate per il contrasto alla diffusione del covid-19, e, pertanto, è richiesto un preventivo cenno d'adesione da inviare alla mail: info@unoscattopercava.it, oppure telefonando al 349 3292006.
Fonte: Il Portico
rank: 10237106
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...