Tu sei qui: Territorio e AmbienteVettica di Praiano pronta a onorare il Patrono, Vigilia presieduta dai novelli sacerdoti don Salvatore e don Nicola
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 settembre 2020 11:45:19
Vettica Maggiore di Praiano si appresta a festeggiare il suo patrono, San Gennaro, nella chiesa parrocchiale della frazione, di epoca rinascimentale ma edificata sulle fondamenta di una chiesa del Duecento.
Una chiesa il campanile maiolicato è simbolo dell'intera cittadina, ma che all'interno conserva altrettante bellezze, come le tele raffiguranti la "Battaglia di Lepanto", "L'Immacolata" di Gian Battista Lama del 1747, la "Vergine del Carmelo", un Crocifisso votivo su affresco del Calvario, e le statue raffiguranti San Gennaro, la Madonna del Rosario, San Michele, la Madonna del Carmine, San Domenico, Sant'Antonio abate, San Nicola, San Gerardo e San Francesco Saverio.
Una festa, quella 2020, all'insegna della semplicità, con i concerti musicali della banda e gli spettacoli pirotecnici entrambi annullati per rispettare le norme anti-Covid.
Venerdì 18 Settembre: VIGILIA di S. GENNARO
Ore 9,00: Esposizione statua di S. Gennaro - Processione sul piazzale - Messa solenne - Mastranza.
Ore 19,30: Vespri e Messa dei novelli sacerdoti don Nicola Avitabile e don Salvatore Lucibello.
Sabato 19 Settembre: FESTA DI SAN GENNARO
Ore 7,00 - 9,00: SS. Messe celebrate dal parroco don Pio Bozza.
Ore 11,00: Messa solenne celebrata dal Rev. Don Antonio Landi. Offerta della candela al Sindaco di Praiano.
Ore 19,30: Messa solenne - Processione sul piazzale. Benedizione Solenne con la Reliquia di San Gennaro.
Domenica 20 Settembre
Ore 9: Santa Messa
Ore 11: Messa Solenne per l'inizio dell'anno scolastico. Distribuzione dell'adesivo di San Gennaro.
Ore 19,30: Messa vespertina. Reposizione della Statua di San Gennaro.
(Foto di copertina: Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana)
Fonte: Positano Notizie
rank: 102012102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...