Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense, la Biblioteca Comunale resterà aperta. Sindaco Aiello: «Basta bugie e strumentalizzazioni»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 gennaio 2024 08:47:08
"La Biblioteca Comunale è e resterà aperta, come sempre. La Sala Lettura finita al centro di una sterile strumentalizzazione è stata spostata in un'altra sala distante pochi metri, in attesa che vengano ultimati i lavori di manutenzione che l'Ente proprietario ci ha comunicato di dover effettuare".
Sono le parole del sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, che, in un messaggio pubblicato sui social, chiarisce il presente e il futuro della Biblioteca Comunale, smentendo alcune voci.
"Le attività della Biblioteca e la fruizione della Sala Lettura non sono mai state interrotte, nemmeno per un'ora. - prosegue - E grazie anche all'istituzione e alle attività del Forum dei Giovani gli spazi a disposizione dei nostri ragazzi sono aumentati decisamente nell'ultimo anno. Bastava saper compiere una semplice verifica dei fatti".
"Dispiace, invece, dover leggere bugie che hanno finalità diverse e lontane da una reale informazione", conclude.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10756101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...