Tu sei qui: Territorio e AmbienteVideosorveglianza a Vico Equense, presto nuove telecamere nelle aree costiere e montane
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 aprile 2024 08:25:36
Nuovi "occhi elettronici" a Vico Equense, che diventerà una città ancora più sicura. Approvato dalla Giunta comunale, presieduta dal sindaco Giuseppe Aiello, il patto per l'attuazione dell'installazione di telecamere di videosorveglianza nelle aree di Monte Faito, Santa Maria del Castello, Monte Comune, Chiosse e Tordigliano.
Il progetto prevede l'installazione di nuove telecamere ad alta definizione in punti strategici, all'ingresso e all'uscita della città, nonché l'implementazione di tecnologie avanzate per il monitoraggio e la gestione dei flussi video. Un'opera che cerca di abbracciare un'area particolarmente vasta, dato che il territorio di Vico Equense si estende per oltre 30 km quadrati per circa 120 km lineari di strade cittadine e comprende aree costiere e montane, con una variazione altimetrica da zero a 1.400 metri circa, con ben 13 frazioni distribuite su tutto il territorio.
L'obiettivo è quello di tutelare la sicurezza pubblica e urbana, in considerazione anche della notevole vocazione turistica, grazie alla quale sono migliaia i turisti che, soprattutto negli ultimi giorni, sono stati ospiti della comunità vicana.
Il potenziamento del sistema di videosorveglianza consentirà alle Forze dell'Ordine di monitorare in modo più efficace le aree critiche del territorio, contribuendo così a prevenire e contrastare attività criminali e comportamenti fuori legge.
"La realizzazione di questo sistema di controllo dei punti nevralgici del territorio sarà un valido deterrente e uno strumento fondamentale per rafforzare la sicurezza in una Città a forte vocazione turistica come Vico Equense", ha dichiarato il sindaco Giuseppe Aiello. "Investire nella sicurezza dei nostri cittadini è una priorità assoluta e questo progetto ci permetterà di garantire un ambiente più sicuro e protetto per tutti", ha concluso il sindaco.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10616107
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...