Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, 200 mila euro per la Scuola di Ceramica. Sindaco De Simone: «Risultato importante per i giovani campani»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 marzo 2024 08:07:21
È giunto nella giornata di ieri, 4 marzo, il parere positivo per un finanziamento di 200.000 euro per la scuola di ceramica di Vietri sul Mare. Continua così il percorso formativo per tanti giovani della Campania.
«È un risultato importante per i giovani della Campania che vedono finanziata la scuola di ceramica vietrese. - afferma il sindaco Giovanni De Simone - Un progetto partito 6 anni fa e, devo dire in continua crescita, grazie all'impegno del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il quale ha sempre puntato sull'artigianato locale e su altri progetti per lo sviluppo della nostra regione. La scuola di ceramica Vietrese ci vede protagonisti con un prodotto di grande valore a livello nazionale e internazionale. La sinergia creata fra il Governatore De Luca, gli assessori regionali, il CNA di Salerno, l'Accademia delle Belle Arti di Napoli, l'Ente Ceramica Vietrese e il Comune di Vietri sul Mare ci ha portato ad ottenere un grande risultato. Si tratta dell'unica scuola di ceramica per il sud Italia, un'altra c'è a Faenza, e quindi è un orgoglio ulteriore per noi e per tutto il meridione. Ottenere un finanziamento di oltre 200mila euro significa che avremo la possibilità di implementare ed incrementare quelli che sono i servizi e le ore di formazione che potremo offrire ai nostri giovani».
«Con la chiusura del primo corso, siamo riusciti, grazie alla delibera di Giunta Regionale, ad ottenere i finanziamenti per un nuovo corso di formazione per giovani ceramisti. - dichiara il presidente del, consiglio comunale di Vietri sul Mare con delega alla ceramica Daniele Benincasa - Ringrazio per l'interessamento l'assessore alla pubblica istruzione Lucia Fortini, la quale sin dal primo momento ha sostenuto la Scuola di Ceramica Vietrese che ha l'obiettivo di formare i giovani ceramisti. Come Amministrazione Comunale abbiamo sempre puntato sulla crescita culturale e sulla formazione, ecco perché questo nuovo finanziamento è per noi un grande obiettivo che da la possibilità anche di favorire quel ricambio generazionale all'interno delle nostre botteghe artigianali».
Fonte: Il Portico
rank: 106727101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...