Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare conferisce la Cittadinanza Onoraria ad Andrea Capobianco
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 aprile 2024 08:43:10
Ieri, mercoledì 3 aprile, nell'Aula Consiliare di Vietri sul Mare si è tenuto un evento significativo per la comunità locale. L'amministrazione comunale ha conferito la Cittadinanza Onoraria ad Andrea Capobianco, stimato allenatore della Nazionale Italiana femminile di pallacanestro.
Questa onorificenza rappresenta un riconoscimento delle straordinarie qualità umane e professionali di Capobianco, le quali hanno contribuito a portare lustro alla pallacanestro italiana. La sua carriera, arricchita da significative esperienze nei vari club e dal prezioso contributo fornito alla nazionale in qualità di tecnico federale, ha trovato nel rapporto con Vietri sul Mare e i suoi abitanti un capitolo speciale, tanto da convincere Capobianco a stabilire la propria residenza a Marina di Vietri sul Mare da oltre un decennio.
La decisione di conferire la Cittadinanza Onoraria è stata approvata all'unanimità dal consiglio comunale, seguita da un incontro cordiale che ha evidenziato il profondo legame di Capobianco con Vietri e l'affetto reciproco tra l'allenatore e la comunità locale.
Durante la cerimonia, Capobianco è stato omaggiato con la tessera di Sostenitore Amico del Vietri Basket, un gesto simbolico che suggella ulteriormente il suo impegno e la sua passione per il basket e per la cittadina. La serata si è conclusa con un brindisi di buon augurio, segno di stima e riconoscimento per l'impegno dimostrato da Capobianco sia in campo professionale sia nella vita comunitaria di Vietri sul Mare.
Il sindaco Giovanni De Simone ha espresso la propria soddisfazione e dell'intera comunità per questo evento: "Un orgoglio ed un prestigio avere come cittadino onorario il Prof. Dott. Andrea Capobianco, allenatore della Nazionale Maggiore femminile di pallacanestro".
Tra momenti solenni, aneddoti e risate, la cerimonia ha sottolineato il valore che Vietri sul Mare attribuisce ai rapporti umani e al contributo che ogni individuo può apportare al tessuto sociale e culturale della comunità, confermando il legame indissolubile tra la cittadina e il mondo dello sport.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105110105
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...