Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, protocollo d'intesa con la Provincia di Salerno per la completa fruizione di Villa Guariglia
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 aprile 2024 08:47:49
Il 5 aprile scorso è stato firmato un protocollo d'intesa tra Provincia di Salerno e Comune di Vietri sul Mare inerente il complesso monumentale di Villa Guariglia, a Raito.
Il protocollo d'intesa ha come finalità la conservazione del bene culturale del Complesso di Villa Guariglia e degli stessi giardini al fine di una completa fruizione da parte della cittadinanza.
In particolare, l'amministrazione del sindaco Giovanni De Simone si è assunta l'impegno della messa in sicurezza, nonché della manutenzione ordinaria e straordinaria del giardino adiacente al "Laboratorio Giancappetti" e del Parco di Villa Guariglia, di cui è proprietaria la Provincia.
Residenza reale di Vittorio Emanuele II nel 1944, oggi ospita il Museo della Ceramica, che raccoglie numerosissime testimonianze della produzione locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100711104
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...