Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, ritrovata danneggiata la Madonnina di Molina. Lo sdegno dei residenti
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 maggio 2024 08:57:10
Qualche giorno fa, la comunità di Molina, frazione di Vietri sul Mare, è stata scossa da un grave atto vandalico che ha colpito al cuore la devozione popolare. La statua della Madonnina, simbolo di fede e protezione per gli abitanti del paese, è stata ritrovata danneggiata, con i pezzi sparsi lungo la strada.
L'episodio è stato prontamente segnalato da un cittadino che, trovando i frammenti, li ha subito messi in sicurezza per evitare ulteriori danni. La vicenda ha suscitato un'ondata di indignazione tra i residenti e le comunità vicine.
A raccontare l'accaduto è stata la pagina Facebook "Molina in Festa", che in un post ha descritto il fatto come "un atto vandalico e spregevole che non può essere lasciato impunito". Nel post si legge: "Come associazione, daremo tutto il nostro contributo per rimediare al terribile sfregio".
Anche il Comitato Civico Dragonea è intervenuto sulla vicenda, esprimendo profonda solidarietà verso gli abitanti di Molina. In un comunicato, il Comitato ha dichiarato: "La nostra più profonda solidarietà per quanto accaduto a Molina per un atto vandalico aberrante, spregevole e blasfemo. Nemmeno più delle icone sacre trovano pace in questa società sempre più in balia di gente che di umano ne ha ben poco. Da credenti pensiamo che la giustizia divina farà la propria parte".
Fonte: Il Vescovado
rank: 106710108
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...