Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Voglio credere che il Consiglio comunale abbia a cuore il futuro di Maiori», la lettera aperta di Mario Civale al Sindaco
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 agosto 2024 12:59:25
Il Comitato Promotore del Referendum Abrogativo annuncia l'invio di una lettera aperta al Sindaco della Città di Maiori Antonio Capone, e, per conoscenza, al Consiglio Comunale.
La lettera, redatta dal coordinatore del Comitato prof. Mario Civale, esprime un accorato appello al Sindaco e al Consiglio comunale di Maiori affinché lo stesso Consiglio comunale si renda attore per indire il referendum abrogativo chiesto dal Comitato, riguardante due progetti di interesse generale per la comunità di Maiori: il depuratore consortile e il tunnel Maiori-Minori.
Nella missiva, il coordinatore sottolinea l'importanza di sottoporre al giudizio referendario le due progettazioni di opere, considerate delicate per il futuro di Maiori, auspicando che sia il Consiglio Comunale stesso a farsi promotore dell'iniziativa, in rappresentanza della totalità degli elettori.
Il Comitato Promotore confida in una risposta positiva da parte del Consiglio Comunale, facendo voti che si possa deliberare l'avvio della procedura referendaria in tempi brevi, come previsto dallo Statuto Comunale, ma non avrà problemi in caso negativo a raccogliere, nei tempi previsti, le firme richieste e oltre.
Di seguito il testo integrale della missiva.
Al Signor Sindaco della Città di Maiori
p.c. al Consiglio Comunale
L'amore per il mio paese mi ha spinto alla mia età a fare parte del comitato promotore del Referendum abrogativo con l'incarico di coordinatore, al fine di chiedere al Consiglio comunale di attivare le procedure amministrative previste dallo Statuto e dal Regolamento per indire il referendum abrogativo di due progetti di interesse generale per tutta la Comunità.
Il nostro Statuto, come Lei ben sa, prevede che i soggetti promotori possano essere il 13% degli elettori o lo stesso Consiglio comunale con una maggioranza qualificata dei due terzi dei consiglieri assegnati al Comune.
Ora conoscendo le sue preoccupazioni, i suoi desideri, le sue aspirazioni unitamente a quelli di molti dei suoi collaboratori sarebbe veramente auspicabile che sia lo stesso Consiglio comunale che rappresenta la totalità degli elettori a sottoporre al giudizio referendario le due progettazioni di opere tanto delicate per il futuro di Maiori e chiederne cosi l'assenso o il dissenso come, fra l'altro, spesso ha dichiarato.
Qualcuno mi fa notare che questo è un pio desiderio se non addirittura un sogno, ma io, da sognatore incallito, voglio continuare a credere che il Consiglio comunale, nella sua interezza, ha a cuore il futuro di questo splendido paese.
Confido, pertanto, nell'accoglimento di questo mio accorato appello e auspico che il Consiglio possa, in tempi brevi, rendersi direttamente promotore del referendum abrogativo, così come previsto dallo Statuto, e deliberare l'avvio della procedura.
Maiori 22 agosto 2024
Mario Civale
Leggi anche:
Maiori, costituito il Comitato Promotore per il Referendum Popolare contro depuratore e galleria
Fonte: Maiori News
rank: 103819100
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...