Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Yallers” riparte dalla Costa d’Amalfi, 5 luglio la più grande community di viaggio fa trekking a Tramonti
Inserito da (Admin), giovedì 18 giugno 2020 16:03:03
Sono ufficialmente tornati gli eventi Yallers, la community che raccoglie 800mila persone appassionate di viaggi e che ha come scopo la scoperta e la promozione del territorio italiano.
La parola stessa Yallers è una fusione dell’inglese "you all" (voi tutti) col francese "aller" (andare) e rappresenta un invito ad alzarsi dal divano, a scrollarsi di dosso il torpore della vita quotidiana ed uscire alla scoperta di tutto il bello che l’Italia ci offre.
La prima uscita di Yallers, dopo la pausa forzata del lockdown, avverrà il 5 luglio in Costiera Amalfitana, sulle tracce del "Sentiero delle 13 Chiese". Un’occasione preziosa per Tramonti, che verrà ampiamente mostrata sui social della community, che solo su Instagram conta 173mila follower.
«Ripartiamo esplorando la nostra amata Campania! Per voi abbiamo pensato parte del percorso 310 CAI che attraversa Tramonti, uno dei comuni montani della Costiera Amalfitana, noto per aver dato il nome al vento di Tramontana, che gli amalfitani chiamarono così proprio perché proveniente da quel borgo», scrivono così gli organizzatori dell’evento, a cui si potrà partecipare gratuitamente, ma previa prenotazione.
PROGRAMMA
INFO VARIE
Il territorio è composto da 13 borghi, distribuiti a cerchio intorno al colle Santa Maria. Durante il percorso visiteremo alcune delle chiese più antiche di Tramonti, come la Cappella Rupestre e la Chiesa di Sant’Arcangelo. Inoltre avremo la possibilità di visitare il Giardino dei Segreti e la Fonte dell’acqua della Madonna.
HASHTAG E TAG DELL’EVENTO
La giornata sarà raccontata con stories e post da tutti i partecipanti su Facebook e Instagram utilizzando gli hashtag #tramontiexperience #yallerscampania e taggando le pagine @yallersitalia @yallerscampania.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10848109
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...