Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Yes we can change”: il Comitato Costa Amalfitana al I Meeting Regionale dei Giovani Croce Rossa Italiana
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 novembre 2019 09:37:35
Anche il Comitato Costa Amalfitana ha partecipato al primo Meeting Regionale dei Giovani della Campania Croce Rossa Italiana, una competizione, ma anche un momento formativo e di aggregazione, che coinvolge i Giovani CRI di tutto il territorio regionale.
"Yes we can change" è stato il motto dell'evento tenutosi il 24 novembre scorso a Salerno, un'intera giornata con delle prove inerenti le attività rivolte alla Gioventù e l'operato dei Giovani all'interno degli Obiettivi Strategici 2030 di Croce Rossa Italiana, abbracciando sia le conoscenze teoriche che le soft skills che caratterizzano le nuove generazioni.
Sono state ben 9 (tra cui quella di Costa Amalfitana) le squadre che hanno accettato la sfida e si sono confrontate su sette scenari diversi che abbracciavano la simulazione di un'emergenza, la cooperazione internazionale e la lotta al pregiudizio. Ogni squadra ha dovuto mettere in gioco le proprie competenze nelle tematiche delle varie aree di intervento, le proprie capacità e attitudini all'utilizzo delle metodologie dei Giovani CRI.
Se la mattina è stata un momento di competizione, formazione e aggregazione tra i volontari partecipanti, nel pomeriggio, con il format dei RED (interventi di 15 min circa), attraverso la testimonianza di ospiti illustri (youtuber, medici, volontari, associazioni, enti ecc.), si è ribadito l'obiettivo di far comprendere ai Giovani CRI l'importanza che loro rivestono nella Croce Rossa e ciò che diventeranno, fra uno, due, dieci anni. I Giovani CRI, infatti, hanno il potere di cambiare la realtà, influendo positivamente sugli atteggiamenti e modificando i comportamenti delle comunità in cui vivono.
Si sono susseguiti gli interventi di ospiti tra cui il chirurgo Cristiano Giardiello, il presidente del distretto turistico Costa amalfitana Andrea Ferraioli, il presidente del Giffoni film festival Claudio Gubitosi e tanti altri ancora, portatori di testimonianze di chi partendo da un'idea è riuscito a indurre un cambiamento sociale.
Fonte: Amalfi News
rank: 108312109
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...