Tu sei qui: Attualità23 maggio: accadeva oggi
Inserito da (admin), lunedì 23 maggio 2016 08:32:44
Buongiorno e buon lunedì 23 Maggio 2016, oggi si festeggia Santa Giovanna Antida Touret. Il 23 maggio è il 144º giorno (quest’anno è bisestile) del calendario gregoriano e mancano 222 giorni alla fine del 2016. Nel 1815 le truppe austriache entrano a Napoli, dopo la resa dei generali napoletani Michele Carracosa e Pietro Colletta avvenuta pochi giorni prima, rimettendo sul trono Ferdinando IV di Napoli e Sicilia e mettendo fine al periodo Napoleonico del Regno delle due Sicilie. [caption] La campagna di Murat, invasione dell'Italia (foto Wikipedia)[/caption] Nella stessa giornata di 100 anni dopo, il 23 maggio 1915, il Regno d'Italia, unito da Garibaldi dopo l'invasione del Meridione del 1861, dichiara guerra all'Austria, sancendo di fatto l'entrata dell'Italia nel primo conflitto mondiale. Una delle pagine più buie della storia recente d'Italia è stata scritta proprio il 23 maggio del 1992 in quella che le cronache battezzarono come la strage di Capaci: una bomba fece esplodere un intero tratto autostradale mentre transitava l'auto del Giudice Giovanni Falcone e della sua scorta. [caption] Strage di Capaci foto Wikipedia[/caption] Nel 1995 Sun Microsystem, colosso dell'informatica mondiale, annuncia proprio il 23 maggio la nascita del nuovo linguaggio di programmazione Java, oggi alla base dello sviluppo della gran parte degli applicativi open source sul web. Il 23 maggio 2014 si chiudeva a Roma, in piazza San Giovanni, la campagna elettorale per le Europee del Movimento 5 stelle. Lo slogan mediatico, infelice quanto le battute fatte durante la serata del comico genovese Beppe Grillo, fu #vinciamonoi. [caption] 23 maggio 2014 #vinciamonoi[/caption] I nostri auguri di oggi sono dedicati a Natália Anderle, miss Brasile nel 2008, che oggi compie 30 anni ed a tutti i nostri lettori nati il 23 maggio sotto il segno del Toro. [caption] Natália Anderle Miss Brasile 2008[/caption]
Fonte: Booble
rank: 10002105
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...