Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA 104 anni è nonna Michela Cavaliere di Furore la donna più longeva della Costiera Amalfitana /FOTO

Attualità

A 104 anni è nonna Michela Cavaliere di Furore la donna più longeva della Costiera Amalfitana /FOTO

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 ottobre 2016 11:18:17

E' residente nel "Paese che non c'è" la donna più longeva della Costiera Amalfitana. Michela Cavaliere ha spento, il 28 settembre scorso, le prime 104 candeline nel corso della grande festa organizzata in suo onore. Nell'occasione sono stati sparati anche i fuochi d'artificio e i Furoresi si sono recati a salutarla, ossequiarla, incoraggiarla.

Nonna Michela non ha esitato ad accettare la sfida lanciatale dal sindaco Raffaele Ferraioli (altro longevo, della politica): battere il record di Jorlandino Merolla, che secondo quanto affermato dallo storico amalfitano Matteo Camera, nel 1618, avrebbe superato i centoventi anni. La posta in palio è ghiotta: un premio di centomila euro!

E stando così le cose, Ferraioli dovrà già pensare a come mantenere la promessa magari creando un capitolo di spesa ad hoc nel bilancio comunale.

Scherzi a parte, quando le viene chiesto se vuole continuare a gareggiare, Donna Michelina porta le mani sotto il "mantesino" per fare i dovuti scongiuri e così risponde: «Perchè mettere limiti alla provvidenza? Fermarsi a centoventi? E chi ha stabilito questo "confine"? Non mi interessa stabilire record, nè competere con nessuno: voglio solo vivere gli anni che il Signore mi ha assegnati fino in fondo, possibilmente senza acciacchi. Ho una bella casa, quattro figli, ben dieci nipoti che mi adorano. Vivo serenamente la mia vita fino a quando Iddio lo vorrà». Ormai è una sfida che riguarda non solo lei ma l'intera comunità, speranzosa in una vita lunga, serena, appagante della sua più longeva concittadina.

Madre di quattro figli (due maschi e due femmine), il più piccolo dei quali è Pino Cavaliere, medico, specialista nefrologo, da poco in pensione e fino a poco tempo fa in servizio presso l'ospedale San Leonardo e Ruggi d'Aragona di Salerno, nonna Michela è un anno più adulta di Nunziatina Palumbo di Ravello.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107151109

Attualità

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Attualità

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

Attualità

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno