Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Furore un tuffo enogastronomico

Attualità

A Furore un tuffo enogastronomico

Inserito da (redazionelda), sabato 3 settembre 2016 13:26:39

Soggiornano per qualche giorno a Furore il grande Klaus Dibiasi e sua moglie Laura Schermi: due protagonisti assoluti dei tuffi a livello mondiale

Lui, altoatesino, figlio d'arte, aveva ereditando dal padre Carlo. la passione per il trampolino e la piattaforma, diventando un vero e proprio mito, capace di vincere ben tre medaglie d'oro e due d'argento alle olimpiadi, due ai mondiali, ai campionati europei. Lei, romana, campionessa azzurra per ben cinque anni

Klaus e Laura assisteranno alla gara a partire dalle 14,30 dei tuffi dalle grandi altezze al Fiordo di furore, programmata per domani alle 14,30 e trasmessa in diretta RAI per tutta la durata, ovvero per oltre due ore.

La copia non ha perso l'occasione per visitare la Costa d'Amalfi e "tuffarsi" nelle sue inimitabili bellezze, nonchè degustare le sue identità golose, famose in tutto il mondo: dalla colatura d'alici ai pomodorini del piennolo, alle specialità di mare, alla dolciaria. Il tutto bagnato dal miglior vino bianco d'Italia: il celebre Fiorduva di Marisa Cuomo.

Il sindaco Raffaele Ferraioli ha fatto da Cicerone, accompagnando i graditi ospiti in giro per il paese, nei luoghi più spettacolari; il nuovo Giardino della Pellerina, la cripta di santa Margherita con gli affreschi del sec. XIII, la Chiesa di Sant'Elia con il trittico quattrocentesco di Antonello da Capua, la galleria en plein air dei murales, la Passeggiata degli Innamorati, il belvedere mozzafiato di Punta Scotelo, la Balconata Furitana di Santa Maria della Pietà, dove stasera si terrà una cena buffet con menu classico del "paese che non c'è": Reginette al pesto furitano, Totani alla volpe pescatrice, Cocomerata a gogò, Cicale di Furore e liquore Nanassino a volontà. A seguire: conferenza del prof. Roberto sacchetti sul tema "Goethe a Napoli" e spettacolo di musica etnica dei gruppo Narin Music

Domani tutti al Fiordo, finalmente agibile, cornice ideale del Marmeeting,, spettacolo nello spettacolo. E' lì la festa!

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104921105

Attualità

Attualità

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno