Tu sei qui: AttualitàA “Medin” di Marco Cesario il Premio costadamalfilibri 2016
Inserito da (redazioneip), lunedì 25 luglio 2016 15:24:26
Marco Cesario con "Medin, trenta storie del Mediterraneo", edito da Rogiosi, è il vincitore del Premio costadamalfilibri 2016.
La maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile è stata consegnata al reporter de Linkiesta, L'Indro, l'East e L'Espresso napoletano su Medioriente e Mediterraneo, in una serata di gala a Cetara dal sindaco Roberto Della Monica, e dall'assessore al turismo del comune costiero Angela Speranza.
Per festeggiare l'edizione del Decennale di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo allo scrittore vincente, tra i 26 autori di "novità letterarie" protagonisti delle 42 serate della kermesse culturale nelle più belle location della Costa d'Amalfi, è stata consegnata da Bruno Infante, responsabile di Ipernetwork Team Salerno, tra i partner dell'evento costiero, una Smart People Card completa di un Holiday Bonus valido per prenotare 1 settimana di soggiorno per 4 persone presso villaggi turistici Ipernetwork. Questa la prima dichiarazione del vincitore:
«Un riconoscimento prezioso, che mi emozione e mi onora. Un grazie speciale per questo premio ad Alfonso Bottone organizzatore ed ispiratore della rassegna ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, a Francesca Bellino per aver firmato l'introduzione del mio libro, alla giuria che ha deciso di premiare un lavoro che io considero un vero e proprio omaggio ai popoli del Mediterraneo, all'editore Rosario Bianco che mi ha permesso di confezionare questo libro anche fotografico. Dedico questo premio ai migranti, a coloro che cercano di sfondare le barriere per sfuggire da morte e bombardamenti, a coloro che viaggiano per cercare un mondo migliore, ai giornalisti turchi che lottano contro il bavaglio del governo, ai blogger del mondo arabo che vogliono edificare una società migliore, alle donne che sfidando i divieti hanno fatto la primavera araba, agli intellettuali, agli scrittori, ai poeti del Mediterraneo, alla cultura, alle biblioteche, ai libri che sempre ci appassionano, che ci fanno viaggiare in luoghi e tempi lontani, che aprono nuove finestre sul nostro universo e ci permettono di abbattere i muri di filo spinato e d'indifferenza».
A Lucio Rufolo con "Antologia di Sp@m River, e-mail d'amore inviate e mai lette" (Homo Scrivens) e Carlo Minervini con "ComeTe" (Falco) il Premio ex aequo della Giuria, opere in ceramica dell'artista salernitana Ida Mainenti. Riconoscimento "speciale" per l'edizione del Decennale di ..incostieraamalfitana.it a Teresa Simeone con "Papa Francesco. Uno straniero in Vaticano" (Dissensi).
«I numeri della Festa del Libro in Mediterraneo 2016 sono la chiara espressione del successo di questo evento. - sottolinea Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - 42 libri presentati, 10 comuni e 23 location coinvolti, 61 tra premi e riconoscimenti consegnati, circa 80 partner tra associazioni sul territorio, singoli operatori turistici e aziende private, 11 importanti patrocini, 19 realtà gemellate. E potremmo proseguire. Ma il risultato più importante è che oramai siamo divenuti un punto di riferimento di primo piano della promozione culturale in Costa d'Amalfi. Insomma non c'è Cultura se non c'è ..incostieraamalfitana.it».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103021102
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...