Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA.S.D. Balance: in scena al teatro della Arti di Salerno, l'anima classica e Rock del ballo

Attualità

Teatro delle Arti, Salerno, Cetara, Costiera Amalfitana, Salerno, Danza

A.S.D. Balance: in scena al teatro della Arti di Salerno, l'anima classica e Rock del ballo

"Dopo due anni di pandemia è stato percepito netto il bisogno e il grande desiderio di un ritorno alla danza"

Inserito da (Admin), giovedì 23 giugno 2022 10:01:08

di Mafalda Bruno

Si è svolto, il giorno 20 giugno c.m. presso il Teatro delle Arti a Salerno, il saggio di danza promosso dalla Scuola ASD Balance diretta da Alessia Scermino e Serena D'Amore.

Pensando ai saggi di danza usuali, si pensa spesso a quelli di fine anno scolastico, dove piccoli bambini si esibiscono per la gioia di genitori e nonni, facendo movimenti e piroette aggraziate condite da applausi di incoraggiamento della platea. Alla fine qualche bibita, dei fiori e tanti abbracci per i protagonisti felici della kermesse.

Ebbene, qui siamo stati portati su un altro pianeta. Dalle bimbe più piccole, alle adolescenti, per concludere con i ragazzi e ragazze di età poco meno che maggiorenni, abbiamo assistito ad uno spettacolo coinvolgente, emozionante e perfetto nelle sue esecuzioni.

Dopo due anni di pandemia, passati nella forzata inattività, è stato percepito netto il bisogno e il grande desiderio di un ritorno alla danza, come a dire "noi ci siamo, abbiamo lavorato duramente e con impegno totale, spendendo tutte le nostre energie (delle Maestre e dei ballerini di ogni età) per un ritorno alla grande, che emozioni noi stessi in primis e poi il pubblico che ci è venuto ad ammirare. E possiamo dire, con assoluta certezza, che il risultato è stato ampiamente raggiunto.

I "quadri" scenici rappresentati magistralmente come danza classica, docente Alessia Scermino, sono stati: Once upon a time (C'era una volta). One night with Balanchine (una notte con Balanchine). Baby Musical :Lady Circus. Come danza contemporanea, docente Serena D'Amore, Dante, il vicolo di Satana. Per l'Hip Hop, docente Sara Forte, Dancing colors. infine, per il Musical, docente Federica Buonomo, The Greatest Showman.

Dalle poltrone del teatro abbiamo percepito, chiaramente, quanto sforzo hanno messo in atto durante il periodo di preparazione, sia i bambini più piccoli che gli adolescenti. I bambini, con gli occhi fissi al back stage per seguire le movenze indicate dalle maestre, nel contempo hanno sempre avuto il sorriso stampato in viso. Che grande scuola di vita è la danza! Nella quotidianità, se si pensa a dei bambini, specie quelli di oggi, spesso assistiamo a irrequietezza, capricciosità, disattenzione, vivacità eccessiva. Ecco, in questo spettacolo invece abbiamo assistito a degli esserini composti, eleganti, garbati e impegnatissimi a non sbagliare nei movimenti che la maestra mostrava loro dalle quinte. Quanto servirà loro nella vita questa "palestra" di comportamento, questa eleganza nelle movenze, questo garbo e sorriso sempre in volto? Noi pensiamo che sarà molto utile per loro, moltissimo.

Gli adolescenti, naturalmente più esperti e quindi più sicuri di sé, hanno dimostrato una grazia ed una perfezione che non aveva nulla da invidiare agli scenari spettacolari che si svolgono nei maggiori teatri d'Italia. E quando si sono scatenati in ritmi moderni, come l'Hip Hop, lo hanno fatto in una perfetta sincronia, accompagnati da musiche moderne che hanno conquistato il pubblico, numerosissimo, che li accompagnava con il battito delle mani.

Le scenografie ci hanno trasportato in vari mondi fantastici: particolarmente intenso è stato il momento di danza dedicato a Dante e alla Divina Commedia, ma anche il vivace racconto del circo Barnum. In un mix di danze e musiche, queste due "foto" sono state in grado di trasportarci in un modo magico, fatato, destandoci un ipnotico e lungo momento di stupore e autentica bellezza: in definitiva, durante l'intero spettacolo, pensiamo che tutto il pubblico, rapito, si sia sentito chi più chi meno, come Alice nel paese delle Meraviglie.

Dio salvi la Danza!

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 101618108

Attualità

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Attualità

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

Attualità

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno