Tu sei qui: AttualitàA Taormina si riuniscono i grandi del G7. Ecco gli alberghi di eccellenza che piacciono al Premier Renzi.
Inserito da (admin), sabato 2 luglio 2016 15:39:16
Sembra che si vada delineando l'elenco delle strutture che potrebbero essere utilizzate dal nostro Governo per ospitare i rappresentanti del G7 che si terrà il prossimo anno a Taormina. A darne notizia il blog on line di Taormina che nel mese scorso ha intercettato i tecnici incaricati del sopralluogo delle strutture ricettive di grande eccellenza. Ovviamente il riservo è massimo per una manifestazione tanto attesa quanto sensibile di cambiamenti dell'ultimo minuto. Il G7 si svolgerà nel 2017 a Taormina durante l'ultimo week end di maggio (il 26 ed il 27 maggio) La delegazione di Palazzo Chigi, giunta a Taormina il 9 giugno 2016, avrebbe valutato positivamente quattro tra i migliori alberghi alberghi: Hotel CapoTaormina, Hotel San Domenico, Belmond Hotel Timeo e Nh Hotel. Come ogni volta che grandi eventi simili si svolgono in Italia l'occasione è propizia per rimettere a nuovo le infrastrutture. E' il caso per Taormina del Palazzo dei Congressi che si spera possa tornare a nuova vita con una importante ristrutturazione che lo renda norma ottenendo la definitiva agibilità.
Fonte: Booble
rank: 10832105
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...