Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Tramonti 30 giovani da Grecia, Spagna e Turchia si confrontano su Dieta Mediterranea

Attualità

A Tramonti 30 giovani da Grecia, Spagna e Turchia si confrontano su Dieta Mediterranea

Inserito da (redazionelda), sabato 27 agosto 2016 12:15:02

Se la Dieta Mediterranea e il suo stile di vita è un Patrimonio immateriale dell'Umanità, capisci il perché di questo riconoscimento Unesco quando vedi 30 giovani, dai 18 ai 29 anni, provenienti dalla Francia, Grecia, Spagna, Turchia e Italia, confrontarsi a Tramonti, in Costiera amalfitana, su questo insieme di "saperi" con i quali le popolazioni del Mediterraneo hanno creato una "sintesi".

Fino al 1° settembre, negli spazi del plesso scolastico di Tramonti(in frazione Polvica), questi ragazzi che rappresentano cinque organizzazioni internazionali, si scambieranno conoscenze sulle tradizioni alimentari dei loro Paesi d'origine, dando risalto ai benefici legati alla dieta Mediterranea e ad uno stile di vita sostenibile.

"Make it MedEATerranean" è iniziato il 22 agosto ed è organizzato da Yap Italia, insieme all'associazione Acarbio e in collaborazione con il comune di Tramonti, ed è inserito nel programma ErasmusPlus promosso dall'Agenzia Nazionale Giovani.

Dieci giorni intensi di scambio idee, ricette, esperienze intorno anche a temi come lo "spreco del cibo" e la raccolta differenziata, con l'esempio positivo di un Comune come Tramonti, che ha raggiunto negli anni risultati lusinghieri.

«E' uno scambio culturale e gastronomico che affonda le radici nella tradizione - dichiara Vincenzo Savino, assessore alla promozione turistica - Un momento di studio e di confronto, in cui oltre ai tecnicismi emerge la passione e la genuinità dei prodotti tipici di Tramonti, eccellenze della Divina Costa. Ancora una volta una vetrina internazionale che esalta la qualità delle nostre maestranze. Tramonti capofila nella ricerca gastronomica, un viaggio che parte dalla tradizione e approda alla sperimentazione».

I prodotti della Costiera amalfitana sono gli ingredienti principali che utilizzano i partecipanti nel "Laboratorio di cucina": un modo per valorizzare le produzioni locali e "assaggiarli" con ricette internazionali. La stessa preparazione quotidiana dei piatti tradizionali, e gli assaggi della cucina di altri Paesi, insegnano ad individuare differenze e somiglianze tra le tradizioni alimentari delle diverse aree del Mediterraneo.

Ed è su questo aspetto che l'intero progetto si chiuderà con un evento finalemercoledì 31 agosto (ore 18,30) presso la Casa del Gusto di Tramonti. Con un buffet aperto a tutti, si mostreranno gli esempi concreti di questo "scambio culturale culinario". Un'occasione per vivere in una serata, un "tour" gastronomico (di saperi e sapori) tra ben cinque nazioni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109925100

Attualità

Attualità

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno