Tu sei qui: AttualitàAddio allo scrittore Ermanno Rea
Inserito da (redazionelda), martedì 13 settembre 2016 15:47:35
Il mondo della cultura piange Ermanno Rea. Il giornalista e scrittore è morto a 89 anni nella sua casa di Roma. Nato a Napoli nel 1927, città alla quale è rimasto sempre molto legato, Rea ha vinto il premio Viareggio nel '96 con il romanzo autobiografico Mistero napoletano e il Campiello nel '99 con Fuochi fiammanti a un'hora di notte. Finalista al premio Strega nel 2008 con Napoli Ferrovia.
Tra le sue opere, L'ultima lezione. La solitudine di Federico Caffè, scomparso e mai più ritrovato (Einaudi '92) in cui ripercorreva la storia dell'economista scomparso nel 1987, La dismissione (2002), romanzo che parla della chiusura dell'acciaieria Ilva, Il sorriso di Don Giovanni (2014). Il caso Piegari, attualità di una vecchia sconfitta (2014). In autunno è prevista l'uscita di un ultimo romanzo, Nostalgia, ambientato a Napoli. Nel 2014 si era candidato alle elezioni europee con la lista Tsipras, senza però riuscire ad essere eletto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109627100
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...