Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAll'Unisa il ricordo di Biagio Agnes a cinque anni dalla scomparsa

Attualità

All'Unisa il ricordo di Biagio Agnes a cinque anni dalla scomparsa

Biagio Agnes, giornalista e manager, dal 1982 al 1990 è stato storico direttore generale della Rai. E' stato inoltre uno dei protagonisti dell'istituzione della Scuola di Giornalismo dell'Università di Salerno

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 maggio 2016 18:29:59

Una giornata istituzionale in ricordo del giornalista Biagio Agnes, a cinque anni dalla scomparsa. Si è svolta questa mattina, presso l'Aula Magna "Vincenzo Buonocore", con inizio alle 11.

Biagio Agnes, giornalista e manager, dal 1982 al 1990 è stato storico direttore generale della Rai, tra i più longevi della tv pubblica. Sotto la sua direzione la Rai ha affrontato i profondi cambiamenti intervenuti nel settore radiotelevisivo con l'avvento della tv commerciale. Con Agnes direttore generale sono stati avviati nuovi servizi, come Televideo, e sperimentato nuove tecnologie quali le trasmissioni via satellite e l'alta definizione. Tra le sue intuizioni l'ideazione del celebre magazine medico televisivo Check-up, trasmesso su Rai1.

Nel 2006, Agnes è stato uno dei protagonisti dell'istituzione della Scuola di Giornalismo dell'Università di Salerno, corso biennale post laurea riconosciuto dall'Ordine dei Giornalisti (quest'anno alla sua quarta edizione), che ha direttore fino al 30 maggio 2011, giorno della sua scomparsa.

All'incontro - cui erano presenti numerosi familiari, amici e colleghi di Agnes - sono intervenuti il rettore Aurelio Tommasetti, il già rettore Raimondo Pasquino, il giornalista Alberto La Volpe (cofondatore e vicedirettore del Tg3 assieme a Biagio Agnes e Sandro Curzi e direttore del Tg2 dal 1987 al 1993) e il giornalista Giuseppe Giulietti, capo del sindacato dei giornalisti Rai (Usigrai) ai tempi della direzione Agnes e dal 2015 presidente del sindacato unitario dei giornalisti italiani, la FNSI.

«Biagio Agnes - ha ricordato il rettore Tommasetti nel corso del suo intervento introduttivo - ha vissuto la vita come servizio al bene comune, attraverso i suoi molteplici impegni professionali. E questo nostro incontro di oggi, che si pone in ideale continuità con l'inaugurazione e intitolazione della sala stampa del campus di Fisciano del 2 marzo 2015, vuol essere anche un modo per esprimere gratitudine a un grande professionista, a un amico che per anni ha fatto onore al nostro Ateneo, educando generazioni al mestiere così delicato e importante che è quello del giornalista. Di Biagio Agnes abbiamo ammirato non solo la grande professionalità, ma l'entusiasmo fresco di chi si trovava a suo agio in mezzo a giovani ai quali trasmettere il mestiere del giornalista, ma anche l'arte della vita».

A chiusura dell'incontro, l'intervento emozionato della vedova Agnes, Rosella Valentinetti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100736100

Attualità

Attualità

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno