Tu sei qui: AttualitàAmalfi: comandante Guardia Costiera Giannetto insignito della Croce al Merito del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 luglio 2016 11:10:44
Il comandante della Capitaneria di Porto di Amalfi, Antonino Giannetto, è stato insignito della Croce di Merito d'Argento Patriarcale del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Un riconoscimento importante per il primo maresciallo da parte del Patriarca Latino dell'ordine cavalleresco cattolico legato alla Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme, che sostiene le attività ed iniziative a favore della presenza cristiana in Terra Santa.
A consegnare l'attestato il cappellano militare interforze per le provincie di Salerno e Avellino Don Claudio Mancusi.
Al sottufficiale della Marina militare, che si appresta a tagliare il traguardo dei primi vent'anni di comando, la croce argentea sarà consegnata nel corso di una solenne cerimonia.
Messinese, classe 1962, Giannetto è al comando della Capitaneria di porto di Amalfi dal 26 gennaio 2015. Precedentemente aveva comandato a Capitaneria di Porto di Cecina, in provincia di Livorno e altri uffici marittimi di importanti località turistiche italiane come Giardini Naxos e Cattolica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100345103
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...