Tu sei qui: AttualitàAttenzione: continua l'attività virale ed estorsiva di Crypto Locker
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 giugno 2016 11:02:10
Non si è mai fermata l'attività di invio di posta elettronica contenente il virus CryptoLocker. Centinaia i casi registrati anche a Cava de' Tirreni, con gli utenti di personal computer su piattaforma Windows esausti dal cancellare decine di mail al giorno.
Come abbiamo già avuto modo di spiegare questo virus in pratica effettua una vera e propria attività estorsiva nei confronti dei malcapitati che cliccano sui link all'interno di queste mail. Il Virus, nella pratica, sequestra i dati all'interno dello stesso pc rendendoli inaccessibili grazie ad un complesso sistema di crittografia.
L'ultima mail che sta letteralmente bombardando tutti i server di posta elettronica italiani è quella che comunica la ricezione di una fattura da parte di TIM (Telecom Italia) ed invita a cliccare per scaricarla.
Vi invitiamo a fare molta attenzione ed a verificare la veridicità della comunicazione. I numeri infatti sono inventati e se ci si posiziona sul link, SENZA CLICCARE, si scoprirà, come in questo caso che il link a cui si punta è un fantomatico "alfa - team.net/ fattura ? 666"
Il nostro consiglio è sempre lo stesso, quando avete dubbi sulla mail che state visualizzando, meglio perdere qualche minuto per contattare il vostro assistente di fiducia, un amico esperto oppure il call center della società che vi sta scrivendo che ritrovarsi a dover rimpiangere mesi o anni di lavoro conservati sul vostro elaboratore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101537102
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...