Tu sei qui: AttualitàCittà più ricche d'Italia, paesi Costa d'Amalfi non al top /CLASSIFICA
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 agosto 2016 13:54:21
Secondo un'indagine de "Il Sole 24 Ore" è Portofino il comune italiano in cui nel 2014 è stato dichiarato il reddito più alto: 51.403 euro di imponibile medio, per ciascuno dei 336 contribuenti censiti dalle Finanze.
Tra gli ottomila comuni italiani la Campania e il salernitano di certo non risultano tra i primi posti ma sono capaci di esprimere dati significativi.
Leader regionale è Capri in classifica al numero 427. Sul podio virtuale rispettivamente Caserta (440) e Salerno (699) con un reddito di 21.071 euro. Napoli, che anticipa Sorrento (1542), si classifica al posto 1385.
A seguire nel salernitano Conca dei Marini (3270), Vallo della Lucania (3312), Pellezzano (3359), Amalfi (3876), Cava de' Tirreni (4126), Baronissi (2429), Vietri sul Mare (4256), Nocera Inferiore (4450), Sapri (4566), Atrani (4706), Agropoli (4732), San Mango Piemonte (5005), Ispani (5024), Minori (5051), Roccapiemonte (5074), Battipaglia (5103), Ravello (5128), Maiori (5143), Praiano (5172), Fisciano (5199), Torchiara (5299).
Tra i Comuni dove il reddito dichiarato è a livelli bassi troviamo: Santomenna (8037) con un reddito di 8925 euro, Orria (7946), Ricigliano (7943), Valva (7927), Auletta (7923), San Gregorio Magno (7906), Trentinara (7873), Montano Antilia (7858), Aquara ( 7855), Alfano (7832), Monte San Giacomo (7797), Centola (7389), Roccadaspide (7293), Castiglione del Genovesi (7263), Torre Orsaia (6418), Cetara (5249).
Tra i centri maggiori il calo più vistoso del reddito a Nocera Superiore con un meno due per cento. Scafati si classifica al 5486esimo posto con un reddito di 14.661 euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105030100
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...