Tu sei qui: AttualitàClementino in Costa d'Amalfi: pranzo alla Tonnarella ed è subito festa e risate /FOTO e VIDEO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 agosto 2016 12:14:43
Si definisce "Messaggero del Vesuvio" (e ha dimostrato ampiamente di esserlo) Clemente Maccaro, alias Clementino, il rapper nativo di Avellino che ieri, al Ristorante La Tonnarella della spiaggia di Conca dei Marini, non ha smentito la sua fama di miglior freestyler italiano, scherzando con alcuni turisti stranieri.
Da subito Clementino si è sentito a casa, coccolato dal titolare Franco Lauretano e dalla figlia Marianna, tanto da voler posare con la piccola Thea, nipotina di Franco.
«Un applauso agli chef, uagliù!», ha esclamato dopo aver degustato piatti a base di pesce rigorosamente fresco, invitando anche gli altri commensali a battere le mani. E poi ha provato a improvvisare una conversazione in inglese, cercando di spiegare che la voce del rapper che usciva dalla radiolina portatile fosse proprio la sua. Con esiti per niente positivi, tanto che, davanti all'evidenza, ha commentato: «Parlo ingles' comm' parlo frances'! Però teng' a laurea in napoletano». E anche un master in simpatia, c'è da dire (VIDEO IN BASSO).
Il 33enne, fan sfegatato del Napoli, ha acquisito la fama attuale grazie al singolo 'O vient, con cui ha trionfato alla prima edizione del Music Summer Festival 2013, a Roma, in Piazza del Popolo, votato dai Big della musica italiana e non. In attività dal 1996, il rapper ha avuto diverse collaborazioni (tra cui quella con Fabri Fibra, con il quale ha formato il duo Rapstar e pubblicato Non è gratis).
Ma il primo disco solista è arrivato nel 2013 con la major discografica Universal: intitolato Mea culpa, ha riscosso un discreto successo piazzandosi in quarta posizione nella classifica italiana degli album e venendo certificato disco d'oro. Nel 2016 ha partecipato alla 66esima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo nella sezione "Campioni" con il brano Quando sono lontano, che gli è valso il 7° posto nella classifica finale della kermesse.
La Tonnarella amata dai rapper, anche internazionali: lo scorso anno il più celebre britannico Professor Green si concesse una goliardica esperienza di gusto (clicca qui per rileggere cosa accadde).
Fonte: Il Vescovado
rank: 102364100
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...