Tu sei qui: AttualitàCovid, in Italia corre la variante JN.1: a Cetara si può prenotare vaccino tramite il Nucleo di Protezione Civile
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 dicembre 2023 11:20:27
Con la rapidità di un fulmine la variante JN.1 sta scalzando le altre anche in Italia: complici i momenti conviviali delle festività natalizie.
"In base ai dati di sequenziamento disponibili nella piattaforma nazionale I-Co-Gen al 25 dicembre - si legge nel Monitoraggio settimanale Covid di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute -la proporzione di sequenziamenti attribuibili alla variante d'interesse JN.1 si conferma in crescita, divenendo la variante più frequente nell'ultima settimana di campionamento consolidata (37,1% nella settimana 4-10 dicembre)". "In base ai dati attualmente disponibili - precisano gli esperti - JN.1 non sembra porre rischi addizionali per la salute pubblica rispetto ad altri lignaggi circolanti".
«Quello che notiamo è che oggi con JN.1 aumentano le reinfenzioni. Faccio un esempio: chi ha è stato contagiato a fine estate o inizio autunno, magari con Pirola, può anche essere ri-contagiato di nuovo», ha detto all'Adnkronos Salute Massimo Ciccozzi, responsabile dell'Unità di Statistica medica ed Epidemiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma.
Considerata la nuova ondata di contagi, il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha comunicato che il Nucleo di Protezione Civile locale sarà a disposizione dei concittadini che vogliono prenotare il vaccino.
La prenotazione si può effettuare chiamando il numero 0899355570 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18.
«Consiglio di prenotarsi per il vaccino ed in particolare di prenotare i propri genitori e nonni (anziani ed allettati)», ha detto il Primo Cittadino.
Fonte: Cetara News
rank: 107622103
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...