Tu sei qui: AttualitàDa Tramonti a 'Bake Off Italia': ieri il debutto in grande stile di Bartolomeo Giordano
Inserito da (ilvescovado), sabato 3 settembre 2016 15:15:13
Bake Off Italia entra finalmente nel vivo e Tramonti è pronta a tifare il suo Bartolomeo Giordano, architetto, tra i concorrenti della nuova edizione. Ieri sera, 2 settembre, su Real Time, nella prima puntata della sfida tra aspiranti pasticceri, Bartolomeo ha dato il meglio di sé, impressionando positivamente i giudici, Ernst Knam, Clelia D'Onofrio e Antonio Lamberto Martino.
«Ho fatto la base con l'olio d'oliva invece che con il burro» ha detto alla giuria nel presentare la sua "Upside Down" con mele annurche, limoni, fragoline di bosco e pinoli, portando da subito il Sud in tavola. Il risultato della "Prova creativa" è una torta colorata ed estiva, che gli spettatori avrebbero volentieri assaggiato se fosse stato possibile. La giuria stessa ne è piacevolmente colpita e il severo Knam non trova niente da contestare e si limita ad apprezzare con sincerità.
Essendo tra i migliori cinque a superare la prima prova, Bartolomeo salta la "Prova tecnica" e passa subito alla "Prova wow", la nuova sfida di Bake Off Italia 2016. 180 minuti per creare delle sculture di pane con tre impasti diversi. L'ultima cena è stato il tema di Bartolomeo, che da giovane ha avuto una vocazione e non perde occasione per recare la sua testimonianza di fede. La composizione, fantasiosa e ben riuscita, trova il gradimento dei giudici che ne elogiano il gusto rustico.
Un debutto con i fiocchi per Bartolomeo, che sfiderà i concorrenti per altre dodici puntate, ogni venerdì alle 21,10.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107058102
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...