Tu sei qui: AttualitàDal 27 novembre Napoli diventa capitale UNESCO: 194 Stati membri si riuniscono a Palazzo Reale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 novembre 2023 10:09:46
Dal 27 al 29 novembre 2023, Napoli sarà il palcoscenico dell'evento "Cultural Heritage in the 21st Century", ospitato presso Palazzo Reale. Questa importante riunione vedrà la partecipazione di rappresentanti ed esperti provenienti dai 194 Stati membri dell'UNESCO, uniti nell'obiettivo di sviluppare risposte condivise alle sfide emergenti che interessano il Patrimonio Mondiale e Immateriale dell'Umanità.
L'iniziativa, frutto della collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Cultura e l'UNESCO, con il supporto del Comune di Napoli, affronterà in sette sessioni tematiche i nodi cruciali legati all'urbanizzazione, al turismo eccessivo, ai cambiamenti climatici e ai conflitti. L'avvio dei lavori è programmato per la mattinata di lunedì 27 con i saluti istituzionali, mentre la conclusione, il 29 novembre, culminerà con il lancio della "Call for Action". Questo momento chiave sarà presenziato dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e dalla Direttrice Generale dell'UNESCO, Audrey Azoulay.
L'intero evento sarà trasmesso in diretta streaming, offrendo una copertura completa attraverso i canali social dell'UNESCO e sarà accessibile nelle lingue italiano, inglese e francese.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10615108
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...