Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàE' morto il giurista Gabriele Pescatore, frequentatore di Ravello. Mattarella: «Italiano di grande valore»

Attualità

E' morto il giurista Gabriele Pescatore, frequentatore di Ravello. Mattarella: «Italiano di grande valore»

Inserito da (redazionelda), venerdì 8 luglio 2016 14:09:56

Si è spento alla soglia dei cento anni, a Roma, il noto giurista Gabriele Pescatore, tra le personalità che sin dagli anni sessanta hanno frequentato Ravello.

Presidente del Consiglio di Stato dal 1980 al 1986 e presidente della Cassa del Mezzogiorno per ventuno anni, dal 1955 al 1976, era nato a Serino, in provincia di Avellino, il 21 ottobre del 1916.

A diffondere un messaggio di cordoglio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che lo ha definito «italiano di grande valore e di esemplare impegno civile».

«Gabriele Pescatore - si legge nel messaggio del Capo dello Stato - ha contribuito a scrivere pagine importanti della nostra storia repubblicana, che vanno iscritte nel solco dei valori fondativi della Costituzione. Nel rendere oggi, con riconoscenza, il doveroso tributo alla sua opera - ha continuato Mattarella mi auguro si manifesti un impegno comune per affrontare con efficacia i problemi nuovi della questione meridionale e per rafforzare quell’unità del Paese, così decisiva in tempi di globalizzazione».

«La sua presidenza della Cassa per il Mezzogiorno, durata oltre un ventennio, ha segnato la stagione migliore dell’intervento pubblico per ridurre il divario tra Nord e Sud, per accrescere opportunità e diritti di larghi settori sociali, per realizzare programmi e infrastrutture necessari alle Regioni meridionali, e dunque alla crescita e al benessere della nazione intera», ha scritto ancora il presidente della Repubblica. «Pescatore - ricorda Mattarella - è stato un giurista illustre: presidente del Consiglio di Stato, vice presidente della Corte Costituzionale, docente universitario, autore di importanti testi di diritto, ha posto le proprie risorse intellettuali al servizio di progetti concreti per lo sviluppo del Paese».

Nel 2012, Pescatore è stato insignito del Premio Scanno per il diritto. Gabriele Pescatore tornava spesso a Serino, alla sua dimora natia di Dogana Vecchia, soprattutto da quando aveva perso la moglie, Clementina Iannelli, e i due figli, Margherita e Salvatore, quest'ultimo scomparso nel 2008. Docente di Diritto della navigazione dal 1938, Gabriele Pescatore più volte, a Ravello dove in estate si ritirava per riposarsi con la famiglia, ha avuto modo di confrontarsi con un altro ospite illustre della Città della Musica: il giudice Antonio Di Filippo, anch'egli scomparso di recente.

Sebbene provato nel fisico, in particolare negli ultimi tempi, il giurista era solito raccogliersi in preghiera nella cappella del cimitero di Serino dove domani, 9 luglio, intorno alle 13,30, sarà tumulato dopo la messa di esequie che verrà celebrata a Roma.

Il Vescovado esprime alla famiglia Pescatore i sentimenti del più accorato cordoglio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101272109

Attualità

Attualità

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno