Tu sei qui: AttualitàEurispes, una donna su quattro è stata molestata sul web almeno una volta
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 22 dicembre 2023 22:36:56
Un report che fotografa una situazione preoccupante per le donne e, purtroppo, la notizia non ci sorprende, piuttosto fa, ancora una volta, rabbia.
Il rapporto: "Piacersi e piacere" elaborato da Eurispes ci consegna una situazione che certifica come una donna su quattro sia stata molestata sul web almeno una volta: con il 25% che ha ricevuto apprezzamenti fisici pesanti e il 24% con esplicite proposte sessuali.
Quasi una su cinque è stata vittima di body shaming.
L'indagine ha coinvolto, tra giugno e luglio, un campione di 1.048 donne su tutto il territorio nazionale, distribuite equamente per fascia d'età.
A essere maggiormente esposte le ragazze tra i 18 e i 24 anni dove le percentuali salgono notevolmente.
Quasi la metà delle intervistate (il 45%) è stata bersaglio di apprezzamenti in rete mentre il 37% di proposte sessuali e il 27% di body shaming.
Molestie e discriminazioni avvengono anche sul luogo di lavoro: il 42% dichiara di aver subìto insinuazioni di aver fatto carriera facilmente grazie al proprio aspetto fisico, il 44% ha ricevuto avances da parte di un superiore, il 47% da un collega.
Ancora di più sono le donne che affermano di doversi impegnare di più rispetto a un collega uomo per essere apprezzate (il 62%).
Lo studio scatta anche un'istantanea della relazione che le italiane hanno con il proprio corpo. E così risulta che più di una su tre (il 36%) ha un rapporto negativo. Quando invece ci si sposta sull'aspetto esteriore i risultati tendono a prendere un'altra forma: si piace il 57% delle donne. La percentuale è più alta tra chi è in coppia senza figli (il 63%) rispetto a quante vivono da sole o sole con figli (53%).
Il peso resta una questione delicata, per il 62% delle donne lo considera una parte importante del proprio aspetto e oltre la metà vorrebbe essere più magra (il 54%).
Dall'indagine risulta, inoltre, che l'8,5% ha fatto esperienza, attualmente o in passato, di anoressia, il 7,6% di bulimia.
Nel corso dell'ultimo anno alla larga maggioranza delle donne è capitato di ricevere giudizi sulla sua corporatura (72%) e complimenti per un dimagrimento (69%).
Più della metà sente un senso di inadeguatezza rispetto ai modelli femminili proposti nei film, nelle serie Tv, sui social o nei programmi televisivi.
Foto di StockSnap da Pixabay
Foto di Pexels da Pixabay
Fonte: Booble
rank: 10068107
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...