Tu sei qui: AttualitàGigi DʼAlessio sommerso dai debiti: «Canterò per 15 anni per ripagarli»
Inserito da (ilvescovado), giovedì 1 settembre 2016 11:37:10
Affari sbagliati e sperperi hanno portato il cantautore Gigi D'Alessio sul lastrico finanziario. Le sue società sono esposte per 25 milioni di debiti (contro i 20 milioni di dischi venduti). E hanno fatto scricchiolare l'amicizia con Valeria Marini, a cui deve ben 200mila euro. Ma la prossima settimana si dovrebbe firmare l'accordo: acconto da 30mila euro e rate da 5mila mensili. «Canterò e farò concerti per pagarmi i debiti per i prossimi 15 anni», dice il cantante napoletano al Corriere della Sera.
«Onorerò gli impegni in attesa che qualcun altro (Giovanni Cottone, l'ex marito della Marini con cui ha tentato di riportare il marchio Lambretta in Italia, progetto fallito, ndr) onori i suoi nei miei confronti. Perché io sono la vittima e non il carnefice», ribadisce. Facendo un conto tra i mutui con Unicredit, Mps, Popolare milano e altre banche creditrici o il leasing Unicredit per la Ferrari California o la transazione da 300mila euro con la Bmw per un'altra auto di lusso, D'Alessio non dovrebbe percepire un euro per i prossimi 15 anni di lavoro.
Ville in Sardegna, terreni, appartamenti e società sono stati tutti pignorati. Un decreto ingiuntivo è arrivato anche a Mondadori, Mediaset, Siae, Sony per il debito con la Marini. Mentre per il leasing con Unicredit, la banca ha pignorato tutte le somme Siae dovute al cantante, che probabilmente potrebbe decidere di affidare la gestione delle royalty alla start-up Soundreef, per aggirare il problema.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101455102
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...