Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGiornalismo: Premio Agnes sbarca a Sorrento, ottava edizione su tema femminicidio

Attualità

Giornalismo: Premio Agnes sbarca a Sorrento, ottava edizione su tema femminicidio

Inserito da (redazionelda), sabato 25 giugno 2016 11:53:39

La terribile vicenda della deputata laburista Helen Joanne Cox, 41 anni, uccisa nello Yorkshire alla vigilia del referendum per la Brexit, ripropone a livello europeo il problema del femminicidio che in Italia negli ultimi tempi ha avuto anche nel nostro Paese una escalation del tutto allarmante. Dall'inizio dell'anno, sessanta donne sono state uccise in Italia dal partner o, più spesso, da un ex. Se si aggiungono le 128 del 2015, le vittime salgono a 188 negli ultimi 18 mesi. Nel 2015 su 411 omicidi (dati del Viminale) il 31,13% ha avuto come vittime donne.

Questo tema di tristissima attualità è stato al centro del dibattito dal titolo "Uomini che odiano le donne: in Italia è emergenza femminicidio?" promosso da Simona Agnes, presidente della Fondazione Biagio Agnes, nell'ambito dell'ottava edizione del Premio internazionale di Giornalismo "Biagio Agnes" in corso a Sorrento da ieri (venerdì 25 giugno)e fino a domani 26 giugno. All'incontro che si è tenuto nella serata nella sala consiliare del Comune di Sorrento - moderato da Ida Colucci, vice direttore del Tg2 - hanno preso parte Simonetta Matone, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Roma, la criminologa Roberta Bruzzone, il giornalista di Repubblica Massimo Lugli e il cronista dell'Agi Paolo Borrometi, costretto a vivere sotto scorta perché minacciato dalla mafia per le sue inchieste.

In Italia nel 2015 secondo i dati Istat, 6 milioni e 778mila donne hanno subito nel corso della propria vita una violenza fisica o sessuale. La matrice della violenza contro le donne può essere rintracciata ancor oggi nella disuguaglianza dei rapporti tra uomini e donne.

Di bollettino di guerra e di vera emergenza ha parlato Simonetta Matone, che ha aggiunto: "A scatenare la furia omicida è la fine del rapporto, l'incapacità dell'uomo di accettare che la donna lo lasci e che l'amore finisca. Dispiace dirlo ma ogni volta assistiamo a cronache di morti annunciate perché la rete sociale non funziona mai. Possibile che le vittime non hanno le famiglie a sostenerle e ad evitare il peggio? E' un bene che se ne parli, perché più si dibatte di questo tema e più aumenta la coscienza collettiva della gravità del fenomeno".

Più diretta la criminologa Roberta Bruzzone: "L'uomo che commette femminicidio intende distruggere simbolicamente chi ha osato sottrarsi al suo controllo". Per Massimo Lugli "ancora oggi il più delle volte le donne non denunciano o non si ribellano in quanto temono di non avere la possibilità di costruirsi un futuro, al di là del contesto familiare dove avvengono le violenze".

Infine, Borrometi ha sottolineato la necessità "di non lasciare sole le donne vittime di violenza, e di istituire un fondo a loro dedicato".

Il dibattito sul femminicidio ha aperto di fatto la tre giorni sorrentina del Premio, che avrà il suo momento più importante questa sera alle ore 21 con la cerimonia di premiazione nella splendida cornice di Marina Grande.

Nel pomeriggio, alle 17.30, spazio al dibattito dal titolo "Sud, locomotiva d'Europa", moderato da Bruno Vespa, e al quale parteciperanno il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio e il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107414103

Attualità

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Attualità

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

Attualità

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno