Tu sei qui: AttualitàIl fuoco dell’anima
Inserito da (redazionelda), martedì 23 agosto 2016 14:57:15
di Antonio Schiavo
C'è stato qualcuno, non ricordo chi, che ha detto: «Una scintilla trascurata fa un fuoco possente».
Come si attaglia bene questo aforisma a quanto successo ieri sera in quel di Cigliano!
Un'imprudenza delinquenziale, forse un mozzicone gettato, ha scatenato un incendio di proporzioni terribili, propagatosi per via del vento in men che non si dica fino ai terreni di Santa Barbara.
La cronaca è compitamente riportata in altre pagine del nostro giornale ma mi pare degna di menzione, dal mio modesto punto di vista, la gara di attivismo e solidarietà messa in pratica dalla schiera di volontari che si sono adoperati per sedare le fiamme.
Leggo di un impegno profuso con tempestività assoluta, di un'azione congiunta e sinergica, da parte di semplici cittadini e di molti componenti dell'amministrazione comunale, sia di maggioranza, a partire dal Sindaco, che di opposizione. Tutti a rimboccarsi le maniche, superando per una volta, i muri e le barriere, gli antagonismi e le antitesi.
In difesa del bene comune. Che può essere un terreno, un costone di montagna, un muro domestico, pezzi di un territorio debole e spesso mortificato. Di un paesaggio incomparabile alla mercé dell'insensatezza degli uomini che pure dovrebbero essere chiamati a tutelarlo e a consegnarlo intatto alle nuove generazioni come i nostri padri hanno fatto con noi.
Per un attimo, forse, è tornata ad aleggiare il vero spirito di Ravello: quello che sa mettere da parte tensioni e lotte intestine perché il nostro patrimonio (materiale e immateriale) va difeso e salvaguardato, che - nei momenti critici - riesce a superare steccati ideologici e politici, ricordando al mondo intero che essere Ravellesi è un privilegio e un dono da custodire con orgoglio e che, volendo, va fatto emergere auspicabilmente anche in mille altre occasioni.
Non sembri retorica: le contrapposizioni rimarranno, gli antagonismi anche beceri rifaranno capolino ad ogni piè sospinto, ma fa bene al cuore pensare che ci sono momenti nella vita di una comunità che vedono prevalere buon senso, umana solidarietà e comune sentire.
Ed in fondo, sempre per rimanere in tema, che la cosa più bella per un essere umano è scoprire il fuoco della sua anima.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107739104
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...